Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. R

    (1) Proprieta` per 8605/100000

    8,61 per cento
  2. R

    (1s) Proprieta` superficiaria 1/1 in regime di separazione dei beni

    100% IMU al superficiario zero al proprietario dell'area
  3. R

    (1s) Proprieta` superficiaria 1/1 in regime di separazione dei beni

    Significa che c'è un proprietario del fabbricato ed uno dell'area. In genere succede per i fabbricati in coperativa dove il comune resta proprietario dell'area per 99 anni e gli assegnatari sono proprietari degli appartamenti che si chiamo superficiari.
  4. R

    fabbricato F3 con rendita presunta (x il momento)

    Di regola una pertinenza C/2 è una cantina, una soffitta, un deposito di dimensioni ridotte diciamo non più di 20 mq. per cui il nostro C/2 mi sembra abbastanza grande per essere pertinenza, tuttavia considerando che il fabbricato è monofamiliare è ragionevole pensare che sia un tutt'uno, quindi...
  5. R

    fabbricato F3 con rendita presunta (x il momento)

    La rendita presunta fiscalmente non esiste più, semmai si puo parlare di rendita proposta. Cioè quando il geometra presenterà al catasto la pratica per ultimata costruzione proporrà la rendita che ha detto, tale rendita sarà poi controllata dall'ufficio che potrà confermarla o aumentarla...
  6. R

    Unico per partita iva chiusa e aperta a redito zero

    Faccio fatica a pensare che un fiscalista riesce a gestire solo le persone fisiche senza partita IVA, le quali per la maggior parte sono dipendenti e quindi con 730. Non so lo strumento di lavoro quanto è costato credo meno di 15000 euro, per cui ritengo che il tuo regime si quello dei minimi...
  7. R

    assicurazione auto

    Si è giusto
  8. R

    Problema Lastrico Solare

    Devi vedere se il regolamento edilizio comunale le relative norme tecniche di attuazione riguardante la zona di destinazione urbanistica dove è ubicato l'immobile prevede l'edificazione e successivamente fare la differenza tra la volumetria costruibile in base all'indice di edificabilità e...
  9. R

    Dichiarazione ICI per immobile acquistato nel 2011

    Il campo 15 riguarda casi di esclusione diversi dalla abitazione principale, guardati l'appendice alle istruzioni ICI
  10. R

    Spese badante

    E perché non dovrebbe
  11. R

    Alla cortese attenzione RICK48

    Nel 730, non essendoci rendita, non devi dichirare nulla, pagherai solo l'IMU perché questa colpisce il valore e non il reddito. In sostanza si tratta di un bene che non produce reddito ma ha un valore.
  12. R

    Categoria c1

    Scusami paolino credo che tu sappia che C/1 significa negozio con attività commerciale, come puoi pensare che possa essere una pertinenza della abitazione. Forse perché dalle tue parti si dice casa e bottega.
  13. R

    prima casa data in affitto

    Visto che hai detto che manterrai la residenza: abitazione principale
  14. R

    Imu e acquisto di abitazione con riserva di proprieta'

    La riserva comporta che l'acquirente diventa proprietario finché la riserva stessa cessa di esistere, fino a quella data è il venditore a dover pagare IMU, salvo patto diverso esempio: se l'acquirente viene immesso da subito nel possesso.
  15. R

    imu e comodato d'uso gratuito

    La legge statale, decreto salva ITALIA, non prevede l'aliquota agevolata IMU per il proprietario che ha dato l'immobile in comodato d'uso gratuito ad un familiare, e questo è assolutamente certo. I Comuni, però, per l'ICI con proprio regolamento hanno potuto disporre diversamente. Non sappiamo...
  16. R

    frazionamento casa coniugale e IMU

    La variazione catastale non influisce sul diritto di abitazione che permane a pieno titolo solo sulla unità immobiliare derivata abitata dalla madre.
  17. R

    fabbricati in costruzione cat. F/3

    Se ho ben capito il piano terra non è ultimato mentre il piano primo ha rendita catastale. In questo caso il valore dell'area fabbricabile va ripartito tra i due piani grosso modo 50% ciascuno la parte riferita al primo piano è coperta dalla rendita, quella riferita al piano terra va pagata...
  18. R

    Dichiarazione ICI per immobile acquistato nel 2011

    Campo 12 rendita x 1,05 x 100 Campo 15 17 19 vuoto Campo 21 SI Nelle annotazioni scrivere: L'immobile di cui al numero d'ordine 1 è abitazione principale dal............
  19. R

    imu 3 intestari

    Si interamente
Alto