Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. P

    Ripartizione tra genitori detrazioni figli a carico

    infatti ho visto che per l' Assegno Unico (per i figli fino ai 21 anni di età) c'è assoluta liberta di ripartizione tra i genitori, non si guarda più il reddito più alto/basso. Mi sembra un principio più giusto ed universale
  2. P

    Ripartizione tra genitori detrazioni figli a carico

    ah capisco adesso mi è chiaro del perchè! Ma metti che un genitore è lavoratore dipendente e l'altro invece appartiene a categoria che non può sfruttare le detrazioni per i figli? (se non sbaglio gli autonomi e partite Iva) vale sempre la stessa regola?
  3. P

    Ripartizione tra genitori detrazioni figli a carico

    Ma se entrambi i coniugi sono capienti perchè hanno redditi medio alti (ad esempio uno guadagna 60mila e l'altro 50 mila) per quale motivo non possono decidere liberamente chi dei due può prendersi il 100?%
  4. P

    Ripartizione tra genitori detrazioni figli a carico

    Buongiorno, due coniugi separati di comune accordo decidono di attribuire il 100% delle detrazioni figli a carico al genitore col reddito più basso. Specifico che è più basso rispetto all'altro coniuge ma comunque è un reddito medio che non comporta problemi di incapienza. E' possibile fare...
  5. P

    Assegno Unico Figli: chiarimento

    Salve, ho letto che molti stanno facendo domanda all'INPS per questo assegno unico che dal 2022 entrerà a pieno regime. Non mi è chiara la platea degli aventi diritto. Io sono una dipendente pubblica, percepisco in busta paga le classiche detrazioni per figli a carico (due figli entrambi...
  6. P

    Vantaggio fiscale deduzione Mantenimento titolare SRL

    Da questa risposta quindi posso intuire che chi ha un reddito d'impresa derivante da una SRL non si può portare in deduzione il mantenimento all'ex coniuge?
  7. P

    Vantaggio fiscale deduzione Mantenimento titolare SRL

    Buongiorno, il mio ex coniuge mi versa un mantenimento annuo di X euro. E' titolare di una società SRL. Chiaramente questa cifra è deducibile dal suo reddito imponibile. Ma come funziona per chi ha una società? Cioè, volendo provare a quantificare il suo risparmio, anche per lui vale il discorso...
  8. P

    Cifra esorbitante a debito dal 730: aiuto per favore

    Allora la batosta posso spiegarmela solo col fatto di aver ricevuto in busta paga meno trattenute di quanto invece dovesse essere considerando il reddito complessivo finale del 2020
  9. P

    730 PRECOMPILATO CHE TOGLIE IL BONUS

    scusate se mi inserisco ma com'è possibile che con 28.000 euro di reddito ci sono 870 euro da pagare e io con 25.600 mi esce 4.400? Esce così dai calcoli automatici della precompilata. E' forse un problema di detrazioni / ritenute ?
  10. P

    Cifra esorbitante a debito dal 730: aiuto per favore

    Mi viene solo un piccolo dubbio ma il bonus Irpef mi è stato calcolato e conteggiato correttamente? Dovrei averne diritto no? Come faccio a sapere se la cifra di bonus è corretta? Soprattutto nel primo cud quello della scuola dove ho fatto il grosso (in pratica 10 mesi)
  11. P

    Cifra esorbitante a debito dal 730: aiuto per favore

    Buonasera, sono molto preoccupata per la situazione che mi si prospetta compilando il 730. Insegnante a tempo determinato ho lavorato tutto il 2020 con i soli due mesi estivi di Luglio e Agosto in Naspi. Percepisco mantenimento di 6.000 da ex coniuge. Ho due figlie maggiorenni a carico al 50%...
  12. P

    Errore conteggio giorni su CU?

    Buonasera, ho lavorato come supplente nella scuola rispettivamente dal 01/01/2020 al 30/06/2020. Sulla CU per questo primo semestre è riportato correttamente il numero di giorni ossia 181. Dopodichè ho fatto anche dal 10/09/2020 al 31/12/2020 e la Cu mi riporta 114 giorni quando invece dal...
  13. P

    Ricalcolo Naspi durata errata

    salve io mi ritrovo nella stessa situazione, causa flussi Emens non aggiornati mi hanno calcolato una Naspi più breve. Sono stata all'INPS e mi dicono che devo fare un'istanza di ricalcolo da inviare a loro. (Non ho capito essendomi recata di persona lì la necessità di mandare questa richiesta...
  14. P

    Prima rata account irpef 2020, perchè è prevista?

    sì giustamente non puoi sapere, nel 2019 ci sono redditi aggiuntivi (in particolare un assegno di mantenimento) che fanno salire il reddito complessivo e per il prossimo anno la prospettiva di finire nuovamente a debito è concreta. Grazie sei stata chiarissima! ps se scegliessi il modello...
  15. P

    Prima rata account irpef 2020, perchè è prevista?

    grazie mille Umby..avevo anche pensato di metter INPS come sostituto d'imposta dovendo richiedere la Naspi ma mi è stato sconsigliato essendo che dovrò comunque fare la domanda Naspi e conosciamo le lungaggini...direi che vado diretta e spedita con F24. La precompilata mi stampa in automatico...
  16. P

    Prima rata account irpef 2020, perchè è prevista?

    Grazie Umby! Però un attimo..io ho lavorato da settembre (inizio scuola) fino a Giugno, quindi nove mesi. (Poi da Luglio prenderò la Naspi). Il mio periodo di lavoro abbraccia due anni fiscali ( 23 settembre-31 dicembre anno 2019 - e Gennaio-Giugno anno 2020) come fai a prevedere quindi che il...
  17. P

    Prima rata account irpef 2020, perchè è prevista?

    Ti spiego..sono un'insegnante precaria e il 30 Giugno mi scade il contratto dunque mi ritroverò senza sostituto e nessun cedolino. Come mi consigli di procedere? Per questo avevo pensato di fare il modello Redditi e togliermi il pensiero di questi 600 euro, ma devo per forza pagare in due rate?
  18. P

    Prima rata account irpef 2020, perchè è prevista?

    Umby scusa la domanda banale, quest'anno sono finita a debito e dal Modello Redditi tra Irpef ed addizionali esce fuori che dovrei pagare circa 600 euro. Ma è possibile togliermi il pensiero e pagare tutto in un'unica soluzione? Il software mi stampa pure i moduli di pagamento?
  19. P

    spese mediche cartacee smarrite

    Tempo fa era stato posto il quesito direttamente all'Agenzia delle entrate che aveva testualmente risposto così: "La spesa in questione, ancorché documentata dall'invio dei dati da parte del professionista che l'ha comunicata al Sistema Tessera Sanitaria rendendola così anche a noi disponibile...
  20. P

    Isee 2020: chiarimento su casella Redditi

    Salve, qualcuno saprebbe spiegarmi, nella compilazione della casella relativa ai Redditi percepiti nel 2018, che tipo di calcolo va effettuato? Si legge: Il reddito del singolo componente è ottenuto sommando tutti i redditi.... e sottraendo tutte le spese e franchigie applicabili (ad es. deve...
Alto