Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. M

    bozza di statuto per società di servizi

    Devo redigere lo statuto di una società di servizi, che viene costituita per ripartire le spese d'ufficio tra alcuni professionisti. Qualcuno ha una bozza sulla quale lavorare? p.s. A limite può andar bene anche una bozza di un ced
  2. M

    Studio associato professionisti

    Riferimento: Studio associato professionisti Lo Studio associato deve redigere la dichiarazione come una socièta semplice (art. 5 tuir). Se le quote di ripartizione degli utili sono diverse, deve essere redatta una scrittura privata autenticata.
  3. M

    mancata apposizione di bollo su libro giornale

    Riferimento: mancata apposizione di bollo su libro giornale ..solo la sanzione per il mancato pagamento del bollo
  4. M

    mancata apposizione di bollo su libro giornale

    Riferimento: mancata apposizione di bollo su libro giornale Forse hai ragione, provvedo.. Grazie e buon lavoro
  5. M

    mancata apposizione di bollo su libro giornale

    Riferimento: mancata apposizione di bollo su libro giornale no, purtroppo non ce l'ho.. bè con un anno me la cavo.. grazie.
  6. M

    cessione di quote e cambio nome in srl

    Riferimento: cessione di quote e cambio nome in srl E' quello che penso anch'io. Però un mio amico avvocato, mi ha mostrato un unico atto nel quale oltre a trasferire delle quote di partecipazione, c'era la decisione da parte della società risultante a cambiare la ragione sociale. A dire il...
  7. M

    mancata apposizione di bollo su libro giornale

    Ho mancato di porre il bollo (euro 29,24) sulla stampa del libro giornale effettuata nel 2006, posso rimediare? Se la risposta è no, i termini per accertare l'imposta quando scadono?
  8. M

    dettaglio magazzino nel libro inventari?

    Il dettaglio del magazzino deve essere stampato sul libro inventari o basta che sia allegato allo stesso (un foglio excel)?
  9. M

    cessione di quote e cambio nome in srl

    Da un punto di vista operativo per procedere alla cessione di quote e al cambio del nome di una srl, si può fare un unico atto da far poi autenticare al notaio? oppure c'è bisogno di due atti distinti: prima di un trasferimento di partecipazioni e poi di una delibera societaria di modifica...
  10. M

    C'è differenza tra la figura del coadiuvante familiare e quella del collaboratore fam

    Riferimento: C'è differenza tra la figura del coadiuvante familiare e quella del coll Grazie della risposta. Vorrei approfondire la figura del coadiuvante, sai darmi qualche riferimento normativo?
  11. M

    C'è differenza tra la figura del coadiuvante familiare e quella del collaboratore fam

    C'è differenza tra la figura del coadiuvante familiare e quella del collaboratore familiare? Mi è stato detto che nel contratto da coadiuvante è prevista solo una copertura assicurativa (inail e inps) e non anche una retribuzione (nè a titolo di salario nè a titolo di partecipazione agli...
  12. M

    contratto impresa familiare: deve essere registrato?

    Riferimento: contratto impresa familiare: deve essere registrato? Oggi è venuto in ufficio un nuovo cliente che mi ha detto che il suo attuale commercialista sulla base di un contratto di impresa familiare stipulato a luglio ha distribuito il reddito del 2007 dell'impresa anche al...
  13. M

    contratto impresa familiare: deve essere registrato?

    Mi è stato detto che per il contratto di impresa familiare non c'è più l'obbligo di registrazione (che da quanto sapevo io era necessaria ai fini fiscali). Vi risulta?
  14. M

    responsabilità civile e penale studio associato

    Riferimento: responsabilità civile e penale studio associato Nessuno sa darmi qualche indicazione?
  15. M

    responsabilità civile e penale studio associato

    Chi risponde per i danni provocati da un professionista appartenente a uno studio associato? E' corretto dire che risponde prima lo studio con il suo patrimonio (conti correnti, crediti, mobilia..) e poi in seconda battuta il professionista col suo patrimonio. Non vengono toccati però i...
  16. M

    SNC: cessione dell'unica azienda

    Riferimento: SNC: cessione dell'unica azienda ..Scusate, mi confermate se con la cessione dell'unica azienda la società pur rimanendo in vita, si cancella sia dall'inps che dall'inail (quindi niente più contributi)..
  17. M

    SNC: cessione dell'unica azienda

    Riferimento: SNC: cessione dell'unica azienda Ho un altro dubbio: Con la cessione d'azienda si trasferisce sul cessionario anche il contratto di mutuo? Oppure posso espressamente escluderlo, lasciandolo in capo alla società cedente? Sono interessato perchè a garanzia di tale prestito un...
  18. M

    SNC: cessione dell'unica azienda

    Riferimento: SNC: cessione dell'unica azienda Per la seconda affermazione, hai per caso qualche riferimento (legge, o prassi) da potermi dare.
  19. M

    SNC: cessione dell'unica azienda

    Riferimento: SNC: cessione dell'unica azienda Deve pagare il diritto annuale cciaa anche se non esercita alcuna attività?
  20. M

    SNC: cessione dell'unica azienda

    Riferimento: SNC: cessione dell'unica azienda La società in questione è una società artigiana. La cessione dell'attività porta alla cancellazione sia dall'inps che dall'inail? L'unico costo determinato dal tenere in vita la società è quello derivante dall'obbligo di presentare l'UNICO?
Alto