Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. D

    associazione sportiva dilettantistica

    Riferimento: associazione sportiva dilettantistica Grazie, era quello che pensavo io. E quindi se non c'è attività commerciale non c'è obbligo di dichiarazione dei redditi?O sussiste comunque e si ha un risultato pari a Zero?
  2. D

    associazione sportiva dilettantistica

    Ho un nuovo cliente, una a.s.d., scuola di danza. Associazione senza scopo di lucro, senza personalità giuridica, riconosciuta dal Coni. Esiste dal 2004 e il precedente commercialista si è limitato a registrare i costi e stampare un bilancino, senza mai inviare Unico. Ho acquistato un libro a...
  3. D

    Vitto e alloggio studenti

    Le spese sostenute per un convitto universitario religioso, mezza pensione, comprovate da un "contrattino" stipulato tra le parti, sono detraibili? Io dico di no, sostengo che sia necessario un contratto di locazione registrato, ma la mia cliente dice che la suora del convitto le ha assicurato...
  4. D

    Professionista che non fattura

    Riferimento: Professionista che non fattura Non ha effettivamente incassato. Potrebbe, se necessario per evitare guai con gli sds, emettere un paio di fatture per lavori a privati che ha iniziato, ma non finito e per i quali non ha incassato una lira. Gli importi non sarebbero però tali da...
  5. D

    Professionista che non fattura

    Un architetto, in pensione dall'insegnamento dal 2007, ha mantenuto p.iva ma nel 2008 non ha fatturato nulla. Predispongo il mod. unico con il quadro RE a zero? I bs non li ammortizzo in quanto non utilizzati? Le fatture che eventualmente avesse ricevuto per le utenze, le consulenze o altro, se...
  6. D

    Comunicazione all'inail rappresentante della sicurezza tra i lavoratori

    Riferimento: Comunicazione all'inail rappresentante della sicurezza tra i lavoratori Ragazzi un aiutino!!! Tutte le norme relative alla sicurezza sul lavoro e al rls riguardano anche le società o le ditte senza alcun dipendente, ma solo con soci prestatori d'opera???? grazie
  7. D

    Aggi giornali

    Riferimento: Aggi giornali Nessuno sa darmi anche solo una conferma? grazie
  8. D

    Aggi giornali

    Un mio cliente ha cominciato a vendere quotidiani (ha un bar). Mi manda delle stampe della distribuzione sulle quali è riportato il prezzo netto di ogni giornale e il totale acquistato e, a mano, il valore del reso. Leggendo altri post sono arrivata alla conclusione che dovrei fare: netto...
  9. D

    compromesso di vendita non registrato

    Una srl impresa di costruzione vende ad un privato un immobile. Stipulano un preliminare di vendita che prevede un acconto, senza però registrarlo. La società deve emettere fattura al privato, anche senza la registrazione del compromesso? E' meglio che nella fattura non venga nominato il...
  10. D

    spese detraibili

    Riferimento: spese detraibili Si parla di spese di frequenza. Se è un contributo di funzionamento, tipo pagare la carta o le fotocopie, non sono sicura sia detraibile. Ti rilasciano una ricevuta? Cosa c'è scritto?
  11. D

    accomandante+inps

    Riferimento: accomandante+inps I soci accomandanti di una sas non sono tenuti all'iscrizione inps. In più tu sei già iscritto come dipendente a tempo pieno. Se per qualche motivo l'inps ti inviasse comunque i contributi da pagare potrai presentare istanza per la cancellazione dalla gestione...
  12. D

    spese detraibili

    Riferimento: spese detraibili Sulle istruzioni: "Indicare l’importo delle spese per la frequenza di corsi di istruzione secondaria, universitaria, di perfezionamento e/o di specializzazione universitaria, tenuti presso università o istituti pubblici o privati, italiani o stranieri. Le spese...
  13. D

    Dipendente + partita iva: devo per forza pagare l'INPS?

    Riferimento: Dipendente + partita iva: devo per forza pagare l'INPS? Ma la cciaa accetta l'iscrizione di una attività che considera artigiana nel registro imprese?
  14. D

    problema inps

    Riferimento: problema inps Ho trovato questo dalla legge 326 del 2003, art. 44 comma 8. A decorrere dal 1° gennaio 2004 le domande di iscrizione alle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura delle imprese artigiane nonche' di quelle esercenti attività commerciali di cui...
  15. D

    Dipendente + partita iva: devo per forza pagare l'INPS?

    Riferimento: Dipendente + partita iva: devo per forza pagare l'INPS?
  16. D

    Dipendente + partita iva: devo per forza pagare l'INPS?

    Riferimento: Dipendente + partita iva: devo per forza pagare l'INPS? E' il tuo caso se l'attività per la quale intendi aprire la piva è di tipo professionale e non commerciale. Per attività professionale si intende l'esercizio di arti e professioni, ad esempio avvocato, architetto, psicologo...
  17. D

    Esame commercialista

    Riferimento: Esame commercialista Io non ho notizie di cambiamenti in corso; posto che tu abbia una laurea in materie economiche, dopo tre anni di pratica presso altro commercialista è possibile accedere all'esame di stato per albo A se laurea specialistica, B se laurea triennale. Però se ci...
  18. D

    Dipendente + partita iva: devo per forza pagare l'INPS?

    Riferimento: Dipendente + partita iva: devo per forza pagare l'INPS? Il principio della prevalenza non si applica quando una delle due attività è soggetta a contributo per lavoro subordinato. Quindi dovresti iscriverti anche alla gestione separata se la tua attività è di tipo "professionale"...
  19. D

    problema inps

    Riferimento: problema inps Scusa, ma la cartella di 4700 riguarda contributi non versati per quali anni? Hai detto di aver pagato il periodo 2001/2005 con 5 versamenti. quindi i 4700 per cosa sono? Se riguardano lo stesso periodo da te già pagato, vai all'inps con le ricevute dei versamenti e...
  20. D

    compenso assessore

    Buongiorno a tutti. Qualcuno di voi sa come vengono pagati gli assessori comunali? Con un cedolino tipo dipendente, tassato a monte, o altro? grazie.
Alto