Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    Un conoscente mi ha parlato di un presunto assegno sociale di Euro 350,00 che lo Stato starebbe erogando a tutti i disoccupati senza contributi dai 59 anni in poi, tanto da essere stato approvato sia a sua moglie di anni 59, sia a suo cognato di anni 63. Ma l'assegno sociale non può essere...
  2. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    346,00 € (maggiorazione inclusa)
  3. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    Venne richiesto per ottenere il bonus bollette. Adesso è necessario aggiornarlo o il nuovo assegno sociale non incide sulla situazione complessiva?
  4. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    Con l'erogazione di un nuovo assegno sociale nel nucleo familiare è necessario aggiornare l'isee corrente?
  5. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    Non dovrebbe essere pubblicato il 20 di ogni mese per tutti?
  6. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    La richiesta è stata accolta e definita. La maggiorazione a mio padre non è stata tolta, hanno assegnato la differenza a mia madre. Nonostante sia stata approvata giorno 20/08, visualizzo il prospetto riepilogativo ObisM ma non è stato ancora caricato il cedolino. Quanto tempo ci vorrà?
  7. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    Per verificare il diritto alla maggiorazione si prendono in considerazione tutti i redditi conseguiti dal pensionato e dal coniuge, sia assoggettabili all'Irpef sia esenti. Quindi entrambi gli assegni sociali verranno considerati redditi ai fini della verifica della maggiorazione? Come mai...
  8. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    L'importo massimo dell'assegno sociale di euro 534,41 (per il 2024) viene riconosciuto anche se il coniuge percepisce già un assegno sociale di oltre 700,00 euro (maggiorazioni incluse)? O il totale percepito da entrambi i coniugi non può superare un determinato importo? Entrambi i coniugi non...
  9. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    Tradotto in altri termini, più semplici? Mi sembra di capire che sia stata accolta e che stiano calcolando l'importo mensile spettante. Ma potrei sbagliarmi.
  10. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    Ho fatto richiesta di assegno sociale per mia madre. Sul sito INPS lo stato della pratica risulta in fase di calcolo/liquidazione. Cosa significa?
  11. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    C'è un modo per calcolare in anticipo la quota di assegno sociale spettante a mia madre oppure potrò saperlo soltanto dopo aver effettuato la richiesta?
  12. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    Meglio! Il reddito richiesto è solo quello del coniuge o anche dei familiari a carico?
  13. L

    Chiarimenti per richiesta assegno sociale

    Salve, il mese prossimo richiederò online l'assegno sociale per mia madre che compirà 67 anni. Consultando i requisiti per ottenerlo, ho letto che il reddito da persona coniugata non deve superare i 13.894,66 €. Mia madre non ha mai percepito alcun reddito, mio padre invece percepisce un...
  14. L

    Chiarimenti su esenzione dal pagamento del Canone RAI

    E in caso di assegno sociale, dove trovo l'importo percepito nell'anno precedente?
  15. L

    Chiarimenti su esenzione dal pagamento del Canone RAI

    Salve, nel modulo di esenzione viene specificato che la persona richiedente deve essere titolare di un reddito proprio e del coniuge non superiore a una certa soglia e non deve convivere con un altro soggetto - diverso dal coniuge - titolare di un reddito proprio. Ma queste condizioni devono...
  16. L

    ISEE 2022 - Somma dei redditi dei componenti del nucleo

    Ho barrato la stessa casella nella sezione II. Nella sezione III gli importi sono tutti pari a zero.
  17. L

    ISEE 2022 - Somma dei redditi dei componenti del nucleo

    Nella II sezione della scheda è stata solo barrata la voce "SOGGETTO ESONERATO DALLA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI / IN UNA SITUAZIONE DI SOSPENSIONE DEGLI ADEMPIMENTI TRIBUTARI". Nella III sezione non è stato indicato alcun importo. Questo nella DSU del 2019.
  18. L

    ISEE 2022 - Somma dei redditi dei componenti del nucleo

    Riporto maggior chiarezza. Le sezioni FC4 ed FC8 che riportano un importo pari a zero sono quelle che riguardano la scheda del componente che percepisce l'assegno sociale. Quelle che invece riguardano la scheda del lavoratore autonomo riportano gli importi corretti, precompilati dal sistema...
Alto