Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. G

    Iva 4% su completamento e diritti uso e abitazione

    Buongiorno, per aver diritto ad una agevolazione, non devi essere titolare da solo o in comunione del diritto di uso e abitazione su altro immobile nel comune - se hai questi 2 diritti (uso e abitazione) non puoi usufruire dell'agevolazione
  2. G

    Compenso Liquidatore deliberato e non pagato

    Buongiorno: io valuterei la possibilità di rimettere l'incarico e, contestualmente, far disporre al mio legale un bel decreto ingiuntivo... questo in caso non ci siano contestazioni sull'operato del liquidatore, il mio è un parere sintetico su una domanda altrettanto sintetica
  3. G

    Vendere auto intestata società in liquidazione

    in questo caso non ci sono particolari rischi
  4. G

    Vendere auto intestata società in liquidazione

    Buongiorno, concordo anch'io sulla rischiosità dell'operazione: se l'azienda è in liquidazione, il liquidatore deve attuare tutte le operazioni che servono per monetizzare tutti gli asset aziendali e, col ricavato, saldare i debiti nella misura più vicina possibile alla totalità. A cosa serve...
  5. G

    fatturazione penali per ritardo consegna immobile

    Buongiorno, caso mai capitato provo a ragionare (attendi altri pareri e prendi il mio con cautela): 1) se il fornitore emette nota credito al cliente , il documento avrà il medesimo trattamento iva della fattura che l'ha originata; 2) se il cliente emette nota debito al fornitore per penale...
  6. G

    Lavori non eseguiti

    Buongiorno: impresa edile sotto forma di srl semplificata, magari con un capitale sociale esiguo e nessun cespite di proprietà... le premesse a mio parere sono pessime (hai idea di quanto costino un camion c/gru, una betoniera, un escavatore?). Verificherei bene il contratto e poi subito dal...
  7. G

    Errore rilevazione interessi attivi

    Buongiorno, se l'importo è trascurabile, come penso, rileva sopravvenienze
  8. G

    Copertura assicurativa autocarro uso promiscuo

    premetto che faresti bene a consultare l'assicuratore, secondo me in caso di incidente con un furgone l'assicurazione copre il sinistro... se poi il tamponamento è occorso mentre l'autista era in consegna ad un cliente, oppure mentre traslocava i mobili della sua cucina, poco cambia salvo...
  9. G

    Arrotondamento passivo + IVA

    con "che vuol dire" mi sono espresso male, apprezzo il tuo tentativo di spiegare un metodo di esposizione in fattura a mio parere discutibile, lo ribadisco. Nella mia esperienza gli arrotondamenti in fattura, li ho incontrati in queste situazioni: ACQUISTI - gli arrotondamenti li usano...
  10. G

    Arrotondamento passivo + IVA

    che vuol dire? Lo so che € 35,32 al 22% fa € 7,77 e che all'inverso 7,77/0,22 torna 35,32... a mio parere l'esposizione in fattura è rivedibile.
  11. G

    Arrotondamento passivo + IVA

    Valentina ritengo di sì non conoscendo il tuo software di registrazione, tieni presente: 1) la fattura è di importo così modesto che, a mio discutibile parere, caricare l'imponibile su 3 conti diversi ti porta via talmente tanto tempo che il tuo datore di lavoro "andrà in perdita"; 2) se hai...
  12. G

    Arrotondamento passivo + IVA

    buongiorno, a titolo di curiosità sono andato a controllarmi la fattura postata e rilevo un comportamento bizzarro del fornitore: il costo totale degli articoli, escludendo i 2 sconti da € 0,43 ciascuno, portano l'importo di € 36,09= a questo risultato aggiungono un arrotondamento (attivo per...
  13. G

    Arrotondamento passivo + IVA

    io metterei l'imponibile direttamente per il netto, senza rilevare arrotondamenti
  14. G

    contributo conto termico gse

    A mio parere è un contributo in c/impianti - se ne hai certezza formale nel 2024 (con investimenti fatti) rilevi credito e ricavo nel 2024, quindi risconti secondo il piano di ammortamento - se nel 2024 ammortizzi, rimandi le quote future e contabilizzi solo la quota parte del 2024
  15. G

    Registrazione tardiva Fattura UE nell'anno successivo

    io rischierei... è una fattura cartacea di modesto importo e non credo ci siano prove inconfutabili che il documento sia stato scaricato a novembre... sempre mio parere personale e discutibile
  16. G

    Scrittura contabile IVA ANNUALE

    Come ha scritto Catia nella risposta iniziale, l'iva la versi mensilmente o trimestralmente - chiaro è che se versi l'iva in sede di denuncia, al 31/12 il mastrino ERARIO C/IVA rimane aperto per il debito (mese di dicembre o 4° trimestre) che si chiuderà in marzo
  17. G

    Scrittura contabile IVA ANNUALE

    buongiorno, concordo con Catia, le registrazioni sarebbero queste: FATTURA ACQUISTO: COSTO (MERCI C/ACQUISTI) € 100 IVA ACQUISTI (CREDITO) € 22,00 @ FORNITORE € 122,00 FATTURA VENDITA: CLIENTE € 244,00 @ RICAVO (MERCI C/VENDITE) € 200,00 IVA VENDITE (DEBITO) € 44,00 alla fine del mese fai gli...
  18. G

    Imposta di registro negli affitti passivi

    Buongiorno: concordo per la deducibilità x cassa https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/14400-imposte-sanzioni-ed-interessi-deducibilita-e-indeducibilita-ai-fini-fiscali.html#:~:text=alle%20Dichiarazioni%20Fiscali%2C-,2)%20Imposta%20di%20registro,interamente%20nell'esercizio%20del%20pagamento.
  19. G

    REGISTRAZIONE CONTABILE ONERI DIFFERITI PERSONALE

    https://www.fiscoetasse.com/forum/threads/scritture-contabili-paghe.132227/
  20. G

    730, fatture strane, come fare?

    Fattura e nota credito si compensano fra loro, rimane in termini numerici la 2° e 3° fattura (1650 + 40) - sul perchè è stata emessa una fattura da 1600 per poi annullarla con nota credito non saprei, dovresti chiedere al tuo fornitore
Alto