Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. M

    Che tipo di società?

    Riferimento: Che tipo di società? Non capisco una cosa .... se i redditi del commercialista derivano solo dalla sas, che si apre a fare la p. iva ??? ...... oppure la sas deve pagarlo per le consulenze? Grazie ..... per le risposte a tutti !!!!
  2. M

    Che tipo di società?

    Riferimento: Che tipo di società? Altre due domande: 1. io che dovrei fare il socio accomandatario ho l'obbligo di iscrizione all'INPS, ed in quale gestione (commercianti o separata)? 2. il commercialista come si comporta con la sua cassa? GRAZIE.
  3. M

    Che tipo di società?

    Riferimento: Che tipo di società? Quindi ricapitolando : Facciamo una sas io (che non ho i requisiti x fare il commercialista) ed un commercialista. Iscriviamo la sas al registro delle imprese della CCIAA. Dunque la sas potrà dare consulenza, tenere la contabilità di imprese e professionisti...
  4. M

    Che tipo di società?

    Riferimento: Che tipo di società? e se facessimo una sas come centro elaborazione dati il commercialista potrebbe sempre svolgere l'attività o è incompatibile.
  5. M

    Che tipo di società?

    Salve, una persona iscritta all'albo dei commercialisti ed un'altra persona con solo il titolo di ragioniere (diploma) possono fare una società o studio associato? .... naturalmente x svolgere l'attività di commercilista in piena regola. Grazie
  6. M

    Registrazione fattura

    Posso registrare al 31.12.2007 una fattura datata 15.02.2006 ?
  7. M

    Contribuenti minimi

    Un professionista (rientra tra i contribuenti minimi) che emette fattura senza IVA deve scrivere “operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, comma 100, della legge finanziaria per il 2008” ??? E la ritenuta d'acconto del 20% va sempre indicata ??? Grazie.
  8. M

    Fattura extra CEE

    Sono un avvocato, devo emettere una fattura ad un'azienda extra CEE devo indicare l'iva e la ritenuta d'acconto? Grazie
  9. M

    Fattura?!?

    Riferimento: Fattura?!? Per favore ...... sapreste rispondermi?
  10. M

    Fattura?!?

    Sono un'associazione senza fini di lucro, devo emettere una fattura per la frequenza ad un corso professionale autofinanziato, devo indicare l'iva o è esente? Il "cliente" è una persona fisica priva di partita iva. Grazie
  11. M

    Bilancio

    Ma un'associazione senza fini di lucro, con p. iva, può presentare il bilancio alla CCIAA? L'associazione è stata costituita quest'anno e momentaneamente è in semplificata, svolge attività turistica, ma siccome dovrebbe svolgere anche attività di formazione professionale con contributi...
  12. M

    Bilancio CCIAA

    Riferimento: Bilancio CCIAA Ma un'associazione senza fini di lucro, con p. iva, può presentare il bilancio alla CCIAA? L'associazione è stata costituita quest'anno e momentaneamente è in semplificata, svolge attività turistica, ma siccome dovrebbe svolgere anche attività di formazione...
  13. M

    Bilancio CCIAA

    Riferimento: Bilancio CCIAA Ma un'associazione senza fini di lucro, con p. iva, può presentare il bilancio alla CCIAA? L'associazione è stata costituita quest'anno e momentaneamente è in semplificata, svolge attività turistica, ma siccome dovrebbe svolgere anche attività di formazione...
  14. M

    Bilancio CCIAA

    Ma un'associazione senza fini di lucro, con p. iva, può presentare il bilancio alla CCIAA? L'associazione è stata costituita quest'anno e momentaneamente è in semplificata, svolge attività turistica, ma siccome dovrebbe svolgere anche attività di formazione professionale con contributi...
  15. M

    Omessa presentazione unico

    Riferimento: Omessa presentazione unico Si lo so che posso presentarla in via telematica entro il 31, ma x varie situazioni preferiamo fare così. Rocco ..... si tratta di una semplice dichiarazione di un pensionato, quindi niente iva irap .... Grazie. ..... e quindi il codice tributo è...
  16. M

    Omessa presentazione unico

    Qual'è il codice tributo da usare x ravvedimento x omessa presentazione di unico "cartaceo" in banca. L'imposta è 1/8 di 258,00 cioè 32,00 Grazie
  17. M

    iva periodica

    salve, è possibile compensare l'iva 6031 del 2006 non versata (ravv. op.) con il credito 6099 derivato dall'Unico?
  18. M

    Urgentissimo

    Riferimento: Urgentissimo Ma così non sarebbe come pagare il contributo sul contributo ? :dead:
  19. M

    Versamenti Rateali

    Riferimento: Versamenti Rateali Ecco le scadenze Agenzia Entrate - Versamenti delle imposte e tabelle di rateizzazione per alcune tipologie di contribuenti
  20. M

    Urgentissimo

    Riferimento: Urgentissimo Heeeeeellllppppp
Alto