Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. G

    spese per addetti assistenza personale

    Un contribuente ha assunto una badante per la mamma invalida al 100%. Nel contratto di assunzione però la mansione è quella di assistenza a personale AUTOSUFFICIENTE. Può detrarre comunque le spese?
  2. G

    Un aiuto, per cortesia!!!

    Buon giorno, si chiede quali sono i libri sociali e registri che una società di mutuo soccorso è obbligata a tenere. Una società di mutuo soccorso che possiede solo immobili abitativi locati ai soci dovrebbe tenere il libro giornale e inventari? inoltre il bilancio annuale a chi va presentato...
  3. G

    costruzione e intestazione abitazione

    Vorrei sapere in quale momento una casa in costruzione verrà intestata. Due conviventi stanno per demolire una parte di magazzino artigianale di proprietà di uno solo dei due, come pure la licenza edilizia, per costruire un'abitazione che vorrebbero intestare ad entrambi. In quale momento...
  4. G

    affito di azienda agrituristica

    È possibile (e nel caso la risposta fosse positiva, vorrei sapere quali sono i requisiti) affittare il ramo d'azienda dell'attività agrituristica da un'azienda agricola? Quali sono gli aspetti fiscali dell'attività in questione? Inoltre sapete dirmi come determinare il canone di affitto? come...
  5. G

    professionista iscritto a 2 CAF

    Vi chiedo un professionista può essere contemporaneamente iscritto a 2 Caf per l'elaborazione einvio dei modelli 730?
  6. G

    autoconsumo

    Riferimento: autoconsumo Scusa un ultimo chiarimento. Qualora il margine fosse negativo devo emettere ugualmente fattura?[/I]
  7. G

    autoconsumo

    Riferimento: autoconsumo Grazie Luigia
  8. G

    autoconsumo

    Un imprenditore individuale aveva acquistato un autocarro prima dell'apertura della partita iva e lo ha immesso poi nell'attività. Ora cessa l'attività e l'autocarro deve rientrare nella sfera privata. Deve emettere fattura con iva o art. 10 c.27 quinquies?
  9. G

    società di mutuo soccorso

    Le società di mutuo soccorso sono obbligate alla tenuta del libro giornale? devo seguire le norme contabili e fiscali delle coperative per le società di mutuo soccorso?
  10. G

    antiriciclaggio

    Vorrei cambiare il programma antiriciclaggio e vi chiedo: devo inserire tutti i dati presenti nel vecchio programma oppure inserisco solo inuovi clienti e tengo la stampa del registro unico per i " vecchi" clienti? Avevo già cambiato a suo tempo il programma e mi era stato suggerito tenere per...
  11. G

    minimi e interessi passivi

    Un contribuente minimo (professionista) può dedursi gli interessi passivi sul mutuo contratto per l'acquisto dell'auto?
  12. G

    Impresa di costruzione e pro-rata

    Una società di costruzione di immobili acquista nel 2007 un immobile abitativo sul quale effettua opere di manutenzione ordinaria detraendosi l'iva. L'immobile viene venduto nel 2009 in esenzione, nel 2009 inoltre la società acquista un terreno edificabile con iva consistente. Negli esercizi...
  13. G

    liquidazione volontaria e adempimenti dichiartivi

    Riferimento: liquidazione volontaria e adempimenti dichiartivi Scusa Marco 56, avevo letto solo il pezzo sotto. Il dubbio su Unico per periodo 01/01/2009-31/12/2009 nasce dalla lettura della risoluzione n.31/E del 04.02.2009 dell'ADE così anche per la dichiarazione Iva, si riferiva alle imprese...
  14. G

    liquidazione volontaria e adempimenti dichiartivi

    Riferimento: liquidazione volontaria e adempimenti dichiartivi La società è già stata chiusa, chiedevo chierimenti in merito a obblighi dichierativi.
  15. G

    liquidazione volontaria e adempimenti dichiartivi

    Riferimento: liquidazione volontaria e adempimenti dichiartivi neesuno può aiutarmi?
  16. G

    liquidazione volontaria e adempimenti dichiartivi

    Chiedo chiarimenti in merito agli obblighi dichiarativi per una srl in liquidazione dal 08/06/2009, la liquidazione è stat chiusa il 31/03/2010. Unico 2009 e Irap 2009 per periodo ante liquidazione entro il 31/03/2010. Unico 2010 e Irap 2010 per periodo messa in liquidazione -31/12/2009...
  17. G

    Srl in liquidazione e quadro RR

    Una srl in liquidazione dal 2009 (terminata liquidazione il 31/03/2010) consegue una perdita fiscale nel periodo ante liquidazione e un utile fiscale nel periodo inizio liquidazione- 31/12/2009. Ai fini del calcolo dei contributi previdenziali dei soci, vorrei sapere se nel quadro RR indico...
  18. G

    F24 telematici

    Una persona fisica titolare di reddito di impresa (regime dei minimi) è obbligato ad effettuare i versamenti telematici? anche per i contributi inps? mi è sorto un dubbio considerando che in F24 c'è il codice fiscale e non la P.iva.
  19. G

    rettifica detrazione iva per cessioni immobili esente

    In quale conto contabilizzate la rettifica iva per la cessione di immobili esente ? E' deducibile l'importo rettificato?
  20. G

    Srl perdita oltre un terzo del capitale

    Riferimento: Srl perdita oltre un terzo del capitale L'apporto dei soci nel 2009 però andava giustificato in qualche modo (verbale, scambio di corrispondenza ecc..) ora non è troppo tardi? Se è possibile si potrebbe fare il verbale ora datato dicembre ma sui finanziamenti soci bisognava versare...
Alto