Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. A

    Recesso dal contratto di affitto

    Un appartamento è stato dato in affitto a marito e moglie. La moglie invia al locatore con raccomandata a/r disdetta dal contratto, causa problemi col marito. Il locatore deve dare comunicazione all'AdE? Va modificato il contratto in essere? Ci sono dei termini temporali eventualmente per...
  2. A

    ICI - che fare?

    Riferimento: RIPROPONGO: ICI - che fare? Nessuno che abbia le idee più chiare di me? :confused:
  3. A

    ICI - che fare?

    Riferimento: RIPROPONGO: ICI - che fare? Forse dai miei precedenti messaggi non è ben chiaro che la casa, al momento dell'acquisto, è stata interamente intestata al marito. Quindi la moglie, fino al momento in cui diverrà interamente lei la proprietaria, non sarebbe tenuta al versamento...
  4. A

    ICI - che fare?

    Riferimento: RIPROPONGO: ICI - che fare? E quindi dal punto di vista pratico che fare? Dato che, come ho scritto, è stata la moglie che si è presa la briga di pagare l'ICI già a dic/07 (non come abitazione principale) per conto del marito, è consigliabile, pur non essendo ancora intestata...
  5. A

    ICI - che fare?

    Riferimento: RIPROPONGO: ICI - che fare? Grazie Kob per la risposta, ma mi resta un dubbio: per il marito la casa non è più abitazione principale già dal 2007. Quindi lui dovrebbe pagare l'ICI comunque per i primi sei mesi di quest'anno (senza fruire della detrazione prima casa) o sbaglio?
  6. A

    ICI - che fare?

    RIPROPONGO: ICI - che fare? Qualcuno di voi ha un consiglio da dare al riguardo? :confused:
  7. A

    ICI - che fare?

    Vi sottopongo il caso di una persona che conosco che mi ha rivolto questo quesito: Alcuni anni fa ha acquistato casa assieme al marito, facendola intestare a lui in quanto lei possedeva già un'immobile e quindi non avrebbe potuto fruire dell'agevolazione prima casa (lei ha finanziato l'acquisto...
  8. A

    marche da bollo per ricevute mediche

    Riferimento: marche da bollo per ricevute mediche Non so se capita solo a me, ma a volte le ricevute per prestazioni mediche riportano l'addebito della marca al paziente ma la marca non viene applicata. Quindi io la pago ma in realtà nella ricevuta non c'è...:mad:
  9. A

    Vidimazione Verbale Delle Assemblee

    Riferimento: Vidimazione Verbale Delle Assemblee Puoi risparmiare le spese del notaio facendo bollare presso la CCIAA.
  10. A

    Iva detraibile/indetraibile

    Riferimento: Iva detraibile/indetraibile Buongiorno, 1) si tratta di immobile commerciale 2) di costruzione 3) a società non immobiliare Grazie
  11. A

    Iva detraibile/indetraibile

    Non avendo ricevuto risposta, ripropongo anche qui: Sottopongo due ipotesi di acquisto immobili: 1) società immobiliare che acquista da un'altra società un immobile per utilizzarlo quale sede sociale 2) società immobiliare che acquista l'immobile di cui sopra per poi rivenderlo Nei due...
  12. A

    Iva su acquisto immobili

    Riferimento: Iva su acquisto immobili Ripropongo il quesito. Nessuno sa rispondermi? :confused: grazie
  13. A

    Iva su acquisto immobili

    Sottopongo due ipotesi di acquisto immobili: 1) società immobiliare che acquista da un'altra società un immobile per utilizzarlo quale sede sociale 2) società immobiliare che acquista l'immobile di cui sopra per poi rivenderlo Nei due casi quando l'IVA è indetraibile? Grazie a chiunque...
  14. A

    Pagamento imposta registro contratti locazione

    Riferimento: Pagamento imposta registro contratti locazione grazie per la conferma buon lavoro
  15. A

    Pagamento imposta registro contratti locazione

    Riferimento: Pagamento imposta registro contratti locazione Cortesemente mi confermate se quanto da me scritto è corretto? Grazie mille
  16. A

    Pagamento imposta registro contratti locazione

    Riferimento: Pagamento imposta registro contratti locazione Ripropongo il quesito, in attesa di una risposta. Grazie in anticipo.
  17. A

    Pagamento imposta registro contratti locazione

    Riferimento: Pagamento imposta registro contratti locazione Faccio un esempio: contratto assoggettato ad Iva stipulato il 30 ottobre 2007, decorrenza locazione 01/01/2008, durata 6 anni. Entro il 29 novembre 2007 effettuo pagamento e registrazione del contratto e poi entro il 30 ottobre di...
  18. A

    Pagamento imposta registro contratti locazione

    Riferimento: Pagamento imposta registro contratti locazione Proprio nessuno è in grado di aiutarmi?:confused:
  19. A

    Pagamento imposta registro contratti locazione

    Buongiorno a tutti. Relativamente al termine per il pagamento dell'imposta di registro annuale sui contratti di locazione, ho dei dubbi. L'opuscolo dell'AdE in merito dice che si effettua entro 30gg. dalla data di stipula del contratto, altre fonti in internet parlano di 30gg. dalla scadenza...
  20. A

    registrazione fitti on line

    Riferimento: registrazione fitti on line io ho avuto notevoli problemi di recente quando dovevo pagare on-line l'imposta di registro per annualità successive: non mi era permesso l'invio per un errore E-27, che nè io nè l'operatore telefonico dell'AdE sapeva interpretare. Preciso che abbiamo...
Alto