Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. T

    obbligo o esenzione dal presentare la dichiarazione dei redditi?

    Gentili utenti, nel 2019 l'unico reddito percepito è stato solo quello relativo a una prestazione occasionale (tipologia reddituale V1 di importo esiguo inferiore ai 100euro). Sono a carico di mia madre e non ho altri redditi. Possiedo un terreno avuto in eredità da mio padre e sono...
  2. T

    Due CU (reddito da pensione + prestazione occasionale), obbligato a presentare 730?

    Salve, Ho due CU 2019: 1) INPS (pensione ai superstiti) 2) compensi per prestazione occasionale di importo esiguo (causale V1). Sono a carico di mia madre (non raggiungo la soglia di € 2840,51). Sono obbligato a presentare il 730?
  3. T

    problema rettifica ISEE 2018

    A settembre 2018 ho richiesto l’ISEE ad INPS per potere effettuare l’iscrizione all’attuale anno accademico. Mia madre ad Aprile 2018 aveva già inoltrato domanda di invalidità civile che ha avuto accoglimento a Gennaio 2019 ma con decorrenza aprile 2018 (a far data dal giorno della domanda)...
  4. T

    Detrazione farmaci senza franchigia L.104

    salve, Considerato che una persona che gode dei benefici connessi alla legge 104 ha diritto a detrarre il 19% delle spese sanitarie senza la franchigia di 129,00 e che mia madre ha ottenuto il riconoscimento ella 104 ad ottobre 2018. Nel sito del 730 precompilato, in che modo è possibile...
  5. T

    due cud, somma pari a 4800€

    Salve, possiedo due CU 2018 fornitimi rispettivamente da INPS e da un datore di lavoro privato. Su entrambi non sono state operate detrazioni e la loro somma è di 4800€. Sono obbligato a presentare il 730 anche se, vista la cifra, non dovrà pagare IRPEF?
  6. T

    IRPEF a debito, rate versamento sostituto INPS

    Devo solo versare saldo per il 2017. Nel 2018 sarò a carico, quindi con le detrazioni dovrei andare a credito
  7. T

    IRPEF a debito, rate versamento sostituto INPS

    Salve, dalla pagina di modifica del precompilato noto che è possibile rateizzare l'IRPEF a debito relativa al 2017 fino ad un massimo di 5 rate. il sostituto di imposta è l'INPS. Considerato che ho scelto di non versare i versamenti di acconto IRPEF per l'anno 2018, scegliendo di rimborsare...
  8. T

    Quadro B, inserimento immobile C/3

    in questo caso, l'informazione non corretta (a mio danno peraltro) è stata inserita dal CAF nel 730 dello scorso anno. La responsabilità dovrebbe essere la loro, no?
  9. T

    Quadro B, inserimento immobile C/3

    Buongiorno, mia madre possiede un magazzino sotto l'abitazione principale accatastato come C/3 (laboratorio di arti e mestieri), che era effettivamente l'uso che ne è stato fatto fino a una decina di anni fa. Ad oggi su questo immobile viene pagata l'imu come categoria C/3, ma non risulta...
  10. T

    errore compilazione assistita

    Scegliendo la compilazione assistita ottengo il seguente errore: “Errore di reperimento o verifica dati in compilazione assistita”. Qualcuno ha ottenuto lo stesso messaggio di errore e ha risolto?
  11. T

    730 Precompilato... Quante domande: scontrini, CU, beneficienza, ecc. ecc.

    Nella sezione “oneri”, cliccando su “cambia modalità di compilazione” e scegliendo quella assistita ottengo il seguente errore: “Errore di reperimento o verifica dati in compilazione assistita”. Qualcuno ha ottenuto lo stesso messaggio di errore e ha risolto?
  12. T

    730 precompilato, aggiunta oneri premio polizza vita

    Si è attivata? Dove devo andare per utilizzare la compilazione assistita? Cliccando su modifica mi si apre la pagina di modifica classica già disponibile dal 2 maggio
  13. T

    Compilazione assistita

    Nella sezione “oneri”, cliccando su “cambia modalità di compilazione” e scegliendo quella assistita ottengo il seguente errore: “Errore di reperimento o verifica dati in compilazione assistita”. Qualcuno ha ottenuto lo stesso messaggio di errore e ha risolto?
  14. T

    730 precompilato, aggiunta oneri premio polizza vita

    Quindi è da inserire in un box differente rispetto alle spese sanitarie? E posso mantenere le spese sanitarie comunicate telematicamente anche se non ho più alcuni scontrini?
  15. T

    730 precompilato, aggiunta oneri premio polizza vita

    È una assicurazione rischio morte. Sono circa 1000 euro. E ridurrebbero sensibilmente l’Irpef da pagare, dato che non può usufruire degli 800€ per figlio a carico
  16. T

    730 precompilato, immobili non presenti

    salve, il 730 2017 è il primo per me. non ho mai avuto alcun reddito prima del 2016. Nel mio precompilato è presente esclusivamente il reddito da lavoro dipendente ma non sono presenti le quote dei fabbricati che possiedo. Facendo la modifica, incorrerei nei controlli? Per inciso, il mio reddito...
  17. T

    730 precompilato, aggiunta oneri premio polizza vita

    Grazie per le risposte. In questo caso però, accettando senza apportare modifiche, non posso includere la spesa relativa alla polizza vita di cui ho attestazione fiscale, non essendo inclusa nelle spese comunicate telematicamente all'AdE. Corretto?
  18. T

    730 precompilato, aggiunta oneri premio polizza vita

    salve, il 730 precompilato di mia madre (sost. imposta INPS), tra le spese comunicate dal sistema tessera sanitaria riporta alcuni scontrini della farmacia che abbiamo smarrito. Posso comunque lasciarle perché già certificate dall’Agenzia delle Entrate? Possiedo inoltre una attestazione di...
  19. T

    Due CU, pensione e borsa di studio, ricalcolo detrazioni e IRPEF

    Salve, possiedo due CU 2018, relative all'anno 2017, che rispettivamente riguardano il reddito da pensione di reversibilità (sono figlio studente del defunto) ed una borsa di studio (che mi è stata considerata come lavoro a tempo determinato) erogata da un’azienda privata. Ho letto che avere due...
  20. T

    due cud: quota pensione reversibilità e borsa di studio

    salve, possiedo due CU relativi all'anno 2017 che rispettivamente riguardano il reddito da pensione di reversibilità (sono figlio studente del defunto) ed una borsa di studio (che mi è stata considerata come lavoro a tempo determinato) erogata dall'azienda ove mio padre lavorava. Ho letto che...
Alto