Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. M

    Forfettone o altro?

    Riferimento: Forfettone o altro? "nel triennio solare precedente non hanno effettuato acquisti di beni strumentali, anche mediante contratti di appalto e di locazione, pure finanziaria, per un ammontare complessivo superiore a 15.000 euro" Questo il dettato letterale della norma. La circolare...
  2. M

    Fattura Di Campionari Extra-ue Gratuiti Da Registrare?

    Riferimento: Fattura Di Campionari Extra-ue Gratuiti Da Registrare? I campioni il cui uso dimostrativo sia inferiore ad un esercizio vanno riclassificati tra le rimanenze. Diversamente costituiscono immobilizzazioni.
  3. M

    Forfettone o altro?

    Riferimento: Forfettone o altro? Sì, il 20% si calcola sul reddito. La circolare 73/E del 21/12/07 indica che le regole per la determinazione del reddito dei contribuenti minimi sono dettate dal comma 104 della finanziaria. "104. I contribuenti minimi sono esenti dall'imposta regionale sulle...
  4. M

    Fattura Di Campionari Extra-ue Gratuiti Da Registrare?

    Riferimento: Fattura Di Campionari Extra-ue Gratuiti Da Registrare? Visto che la merce è in omaggio, il fornitore io lo chiuderei a "omaggi da fornitori extra ue". L'evidenza dei materiali ricevuti in omaggio sarà rilevata con l'inventario di fine anno e il valore sarà imputato tra le...
  5. M

    Forfettone o altro?

    Riferimento: Forfettone o altro? In presenza di costi elevati, il regime dei minimi pare non essere molto conveniente sotto il profilo fiscale a causa dell'indetraibilità dell'IVA, che diventando a tutti gli effetti un costo dovrebbe essere quanto meno in parte ribaltata sul corrispettivo di...
  6. M

    Regime Dei Minimi - Rit.acc. Professionisti

    Riferimento: Regime Dei Minimi - Rit.acc. Professionisti Non ho letto nulla, ma non vedo ostacoli alla compensazione dell'eventuale credito d'imposta.
  7. M

    Principio di cassa allargata

    Riferimento: Principio di cassa allargata Non mi risulta sia cambiato nulla al riguardo... Tieni presente però che se il tuo è reddito è tassato per cassa (vedi redditi professionisti) il compenso che pagherai al tuo dipendente, supponiamo il 10/01, sarà deducibile per te nel 2008 e per il tuo...
  8. M

    Regime Dei Minimi - Rit.acc. Professionisti

    Il professionista in regime dei minimi, continuerà ad applicare una rit. di acc. del 20% ? A rigor di logica sembrerebbe un pò troppo alta, visto che l'imposta sui redditi è proprio del 20% e si presumerebbe quindi una dichiarazione sempre a credito... Qualquno ha delle novità ?
  9. M

    Visto di conformità

    Riferimento: Visto di conformità Ti ringrazio della risposta. Mi sai dare dei rif. normativi ?
  10. M

    compensazione ft.inps

    Riferimento: compensazione ft.inps Scherzavo Ovviamente
  11. M

    compensazione ft.inps

    Riferimento: compensazione ft.inps Con il modello F24 si pagano imposte sui redditi e ritenute alla fonte, Iva, Tributi locali (ICI per tutti i Comuni, TARSU/TARIFFA, TOSAP/COSAP solo per i comuni convenzionati), imposte sostitutive delle imposte sui redditi e dell’Iva, Irap, Addizionale...
  12. M

    Visto di conformità

    Qualcuno mi sa dire se un consulente tributario che esercità l'attività con cod. 7412C (no albo), intermediario fiscale abiltato, non iscritto al ruolo camerale, può apporre sulle dichiarazioni il visto di conformità e l'asseverazione ? Ringrazio per eventuali rif. normativi:confused:
Alto