Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. G

    Contributi SSN in dichiarazione congiunta

    Questa tua asserzione mi giunge nuova . Io ho sempre fatto la dichiarazione congiunta e non ho mai sommato le spese mediche dei coniugi in quanto legate ad un codice fiscale che è diverso per ognuno . Uno dei dichiaranti può sommare le spese sostenute per familiari a carico , ma mi sembra di...
  2. G

    Minusvalenza 2013 Investimenti Arancio. Come si detrae?

    Probabilmente ho interpretato male quel "ALLO STESSO TITOLO " perchè non è automatico interpretarlo come "della stessa natura ossia altri capital gain" . Sono italiano , ma io non mi sarei espresso in quei termini . Scusa se mi sono permesso .
  3. G

    Contributi SSN in dichiarazione congiunta

    I contributi SSN non li puoi sommare , ma vanno dichiarati separatamente da ogni intestatario della polizza . Viste le cifre in ballo , solo tu puoi indicarla . Se la polizza fosse una sola a cui fossero agganciate entrambe le auto (la proprietà può restare divisa) , allora potresti sommare i...
  4. G

    Minusvalenza 2013 Investimenti Arancio. Come si detrae?

    Non è così . Le minusvalenze realizzate nel 2013 potranno essere compensate entro dicembre 2018 con plusvalenze maturate da compravendita di azioni , obbligazioni , certificati , ... anche ottenute con un diverso intermediario purchè quest'ultimo sia quello a cui verrà inoltrata la...
  5. G

    Calcolo Giorni di Possesso Immobile Venduto.

    Per esperienza personale (3 compravendite negli ultimi 3 anni) posso confermarti che il giorno della redazione del rogito è a carico del compratore .
  6. G

    Software 730 2014 da taxonline

    Dal momento che questo è un thread dove erano stati segnalati problemi di tipo "informatico" , non mi sembrava di essere fuori luogo . Comunque grazie lo stesso : vorrà dire che mi arrangerò .
  7. G

    Software 730 2014 da taxonline

    Anch'io non intendo essere polemico , ma la tua risposta non ha dissolto nessun dubbio nè suggerito cosa bisogna affettivamente fare . Se volessi essere più preciso te ne sarei grato . Avevo già precisato che anche con l'accesso come amministratore il problema non si risolveva . P.S. Non...
  8. G

    Software 730 2014 da taxonline

    Oggi mi sono registrato ed ho scaricato e installato Taxonline 730/2014 . I problemi nascono subito al lancio del programma . Si apre una finestra che dice : "The Jet VBA file (VBAJET.ddl for 16-bit versions , or VBAJET32.ddl for 32-bit versions) failed to initialize when called .Try...
  9. G

    730 cambio di residenza e domicilio fiscale

    Dal punto di vista fiscale , la nuova residenza diventa attiva dopo 60 giorni . Pertanto al 1-1-2013, al 31-12-2013 e al 1-1-2014 la tua residenza fiscale è sempre quella del comune del precedente domicilio .
  10. G

    Acquisto immobile all'estero e agevolazione prima casa

    Avevo postato nella sezione " Dillo a Fisco e Tasse" , ma , non ricevendo risposte , ho pensato bene di inserirlo anche qui . Grazie in anticipo a chi mi sa dire qualcosa in merito . Mio figlio ha venduto pochi giorni fa l'appartamento di sua proprietà acquistato nel 2010 con le agevolazioni...
  11. G

    Acquisto immobile all'estero

    Mio figlio ha venduto pochi giorni fa l'appartamento di sua proprietà acquistato nel 2010 con le agevolazioni prima casa . Avendolo venduto prima dei 5 anni , dovrebbe pagare la differenza delle imposte . Il problema si pone perchè si è trasferito a Panama dove intende restare iscrivendosi...
  12. G

    Compravendita e detrazioni

    Grazie di nuovo .
  13. G

    Compravendita e detrazioni

    Grazie . Se nel rogito non è indicato nulla ,anche per quanto riguarda il 2013 spetta per intero all'acquirente ?
  14. G

    Compravendita e detrazioni

    Appartamento acquistato con rogito del 25-9-13. Il precedente proprietario usufruiva di detrazioni derivanti dall'acquisto del garage e dall'installazione di condizionatori . I diritti relativi alle detrazioni passano automaticamente al nuovo proprietario (per le rate restanti) ? Vista la...
  15. G

    immobile e consorzio di bonifica

    Non posseggo terreni , ma il mio parere personale è che tu debba portare in deduzione l'effettivo importo pagato per il contributo di bonifica , quindi 15 euro .
  16. G

    immobile e consorzio di bonifica

    Leggi qui : Il Commercialista 24 Ore: Contributi consorzi di bonifica: sforbiciata alle deduzioni irpef
  17. G

    Errati importi Imu in 730...

    Sul calcolo dell'IRPEF non incidono in nessun modo . Se proprio vuoi tranquillizzarti , fai ancora in tempo a rivolgerti al CAAF dove hai presentato il 730 ed eventualmente farlo correggere (di solito i CAAF inoltrano le dichiarazioni per via telematica a fine mese)
  18. G

    Impianto climatizzazione

    Un mio conoscente , in luglio 2012 ha fatto installare nel suo appartamento l’impianto di condizionamento con pompa di calore . La fattura riporta la dicitura “Detrazione fiscale per il risparmio energetico” , e nella causale del bonifico a saldo (fatto via banca online ) risulta la dicitura...
  19. G

    Come indicare IMU dovuta per il 2012 nel 730/2013?

    Tentativo di inserire immagine non riuscito !!
  20. G

    Come indicare IMU dovuta per il 2012 nel 730/2013?

    Hai ragione ( in parte) ! Effettivamente avevo scritto male , ma , secondo me , per entrambe le pertinenze il codice ai fini IRPEF è 5 perchè facenti parte dell'abitazione principale anche se ai fini IMU la seconda viene considerata come "altri immobili" .
Alto