Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. D

    Cassa Previdenza e Spese di Rappresentanza

    La Cassa di previdenza, rileva ai fini del computo dell'1% dei ricavi per la deducibilità delle spese di rappresentanza?
  2. D

    Ribaltamento Costi Struttura

    Nel caso di due professionisti che condividono una struttura, con i costi di locazione, di condominio e di tutte le utenze in capo ad uno solo dei due professionisti, il secondo professionista deve farsi fare una fattura dal titolare di tutti i contratti che sia imponibile IVA o esente art.15?
  3. D

    profenista e vettura in comodato

    Riferimento: profenista e vettura in comodato Ipotizzando che genitore e figlio, come spesso accade, vivono sotto lo stesso tetto, lo scambio di corrispondenza è comunque valido? O mi consigli un comodato registrato? Grazie
  4. D

    F24 Contabilità Semplificata

    Riferimento: F24 Contabilità Semplificata Ragazzi non credevo che il mio post avesse innescato tutte queste risposte, soprattutto non pertinenti con quanto richiesto. Per la cronaca, visto che vedo interessa a molti, io sono un Dott.Comm.sta, molto giovane e come tale ho molti dubbi, nel...
  5. D

    F24 Contabilità Semplificata

    Riferimento: F24 Contabilità Semplificata Quindi non andrebbero neanche registrati tutti gli F24 mensili di pagamento dell'IVA? Per le imposte lo faccio già, non registro gli F24 ma l'IVA credevo di si. Sei sicuro?
  6. D

    compatibilità tra libera professione e carica da amministratore

    Riferimento: compatibilità tra libera professione e carica da amministratore Per quanto è capitato a me il dottore commercialista può ricoprire la carica di amministratore di una società emettendo regolare fattura ma non può essere di questa società anche socio. Per quanto riguarda il caso...
  7. D

    F24 Contabilità Semplificata

    Nel caso di registrazione in contabilità semplificata di un Modello F24 relativo al Saldo IVA, tale registrazione deve essere protocollata e annotata nel registro acquisto oppure non va annotata in nessun registro?
  8. D

    Contratto a tempo determinato

    In un contratto di lavoro a tempo determinato (segretaria di uno studio professionale), è di 6 mesi poi rinnovato per altri 6 mesi è prevista la liquidazione? In caso affermativo come si calcola?
  9. D

    Liquidazione srl

    Riferimento: Liquidazione srl La situazione è questa; un mio collega è stato per anni il commercialista di questa società che verrà messa in liquidazione e ha chiesto a me di fare il liquidatore. Mi è sorto il dubbio che fosse in una causa di incompatibilità e per questo motivo l'avesse...
Alto