Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. M

    Salari

    Buongiorno a tutti e scusate il disturbo, mi servirebbe una delucidazione: dovrei registrare i salari nel 2010 (data evidenziata sulle buste paga) ma sono quelli di dicembre 2009, quale sarebbe la registrazione migliore in contabilità ordinaria? Grazie
  2. M

    Registrazione delle fatture ricevute da un contribuente minimo

    Buongiorno a tutti e buon lavoro, Vi chiedo gentilmente come si deve registrare una fattura ricevuta da un contribuente che nel "corpo" della fattura ti scrive: operazione fuori campo IVA ai sensi dell'art.1, comma 100 legge 244/2007? Grazie
  3. M

    Fattura non con p.iva ma c.f.

    Riferimento: Fattura non con p.iva ma c.f. Scusa, ma nell'emissione della fattura devo per forza indicare la p.iva (dato che ne è in possesso), sarà poi il cliente a decidere se registrarla come merce indeducibile e indetribile.....
  4. M

    Fattura non con p.iva ma c.f.

    Riferimento: Fattura non con p.iva ma c.f. Grazie della gentilezza.
  5. M

    Fattura non con p.iva ma c.f.

    Riferimento: Fattura non con p.iva ma c.f. Scusa, per consumatore finale intendi un privato che non ha partita iva?
  6. M

    Fattura non con p.iva ma c.f.

    Buongiorno a tutti e buon lavoro, ho un problema: un cliente in contabilità (semplificata o ordinaria) mi chiedere di emettere una fattura di vendita NON con esposto la sua partita iva, ma CON il codice fiscale, si può emettere? Esiste qualche normativa? Grezie
  7. M

    Libro Giornale

    Riferimento: Libro Giornale Grazie del chiarimento, buon lavoro.
  8. M

    Libro Giornale

    Riferimento: Libro Giornale vale a dire che si deve mettere la marca sulla pagina 2008/1 e non sulla 2008/61?
  9. M

    Libro Giornale

    Riferimento: Libro Giornale Ragazzi....nessuno mi dà un ragguaglio????
  10. M

    Marche Da Bollo Su Libro Giornale

    Riferimento: Marche Da Bollo Su Libro Giornale Buon pomeriggio, esatto
  11. M

    Eco Contributo RAEE

    Riferimento: Eco Contributo RAEE Ok, grazie della cortesia.
  12. M

    Eco Contributo RAEE

    Buona serata a tutti e scusate il distubo, ma volevo gentilmente sapere come si registra in contabilità ordinaria una fattura di acquisto di Beni Strumentali con l'ecocontributo Raee; la fattura è così composta: Computer 500,00 (bene strumentale) Imposta Raee 0,83 Iva...
  13. M

    Libro Giornale

    Buon pomeriggio e scusate il disturbo e nel contempo Vi chiedo: nella stampa del libro giornale del 2007, naturalmente le pagine sono numerate 2007/0001 2007/0002...ecc e vi è posto la marca da 29,24 ogni 100pagine 1 a 100 da 101 a 140, dato che dopo aver stampato tutti i movimenti di chiusura...
  14. M

    Spese Notarili Per Mutui Ipotecari

    Riferimento: Spese Notarili Per Mutui Ipotecari Ciao e grazie del consiglio, ma dato che il mutuo è decennale, le spese di conseguenza le ammortizzerei in dieci anni...eventualmente sai se esiste qualche articolo di legge che vieta? Grazie
  15. M

    Spese Notarili Per Mutui Ipotecari

    Buon pomeriggio a tutti e scusate il disturbo, ma volevo sapere se è possibile ed eventualmente come registrare in contabilità e se è corretto, capitalizzare le spese sostenute per accendere dei mutui ipotecari, ovvero creare una voce nel Piano Dei Conti tra le Immobilizzazioni per l'importo di...
  16. M

    Spese Notarili Per Mutui Ipotecari

    Buon pomeriggio a tutti e scusate il disturbo, ma volevo sapere se è possibile ed eventualmente come registrare in contabilità e se è corretto, capitalizzare le spese sostenute per accendere dei mutui ipotecari, ovvero creare una voce nel Piano Dei Conti tra le Immobilizzazioni per l'importo di...
  17. M

    Fatture da Ricevere o Ratei Passivi

    Buongiorno a tutti e scusate il disturbo, ma mi sorge un dubbio: le spese che vanno per esempio dal 01/12/07 al 31/01/08 registrando la fattura nel 2008 è meglio contabilizzare le spese (naturalmente per la parte di spettanza) come Ratei Passivi oppure Fattura da Ricevere? Grazie.
  18. M

    Fattura Cee Iva 19%

    Buona sera a tutti e scusate il disturbo, potreste darmi delle spiegazioni come posso registrare oppure non registrare una fattura per acquisto di software (route 66 per cellulare non aziendale) con iva (vat) al 19%? Si precisa che la ditta non tratta software. Grazie.
  19. M

    Nota Di Accredito

    Buongiorno a tutti, buon lavoro e scusate il disturbo, volevo sottoporre un quesito: azienda in contab.ordinaria e iva mensile, viene emessa nota di accredito (articolo 26 c.2 DPR 633/72 cliente insolvente) il 31/12/2006 e non viene annotata sia sul reg.Iva che sul Giornale, se si registra il...
  20. M

    Recupero Iva Art. 26 c.2

    Riferimento: Recupero Iva Art. 26 c.2 ok, ma si và a stornare la vendita della merce?
Alto