Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. A

    reverse charge impresa edile

    Un'impresa edile riceve fatture in reverse charge da integrare con iva. L'iva da integrare deve essere al 4% al 10% o al 20% in base al tipo di lavoro svolto o è possibile integrare tutto con iva al 20%? Grazie
  2. A

    Autorizzazione agendia dogane

    Sto richiedendo l'autorizzazione all'Agenzia delle Dogane per poter inviare gli Intra trimestrali. Lo sto facendo a nome del professionista che le invia per conto del cliente. E' corretto il fatto che indico il professionista come soggetto delegato all'invio dei modelli INTRA. Grazie
  3. A

    Acquisto biglietti aerei dalla svizzera

    Una società italiana ha acquistato via web dei biglietti aerei da una società Svizzera, di Chiasso, come deve essere registrata questa fattura? Grazie
  4. A

    prestazioni di servizi?

    Secondo voi una fattura di acquisto relativa alla partecipazione ad un convegno a Londra o Bruxelles è da considerarsi prestazioni di servizi e quindi devo registrarle con il reverse charge integrandole con l'iva?
  5. A

    Comunicazione dati iva 2010

    Nel rigo CD2 campo 2 devono rientrate gli acquisti fatti da contribuenti minimi? Io non credo ma il mio programma me lo riporta e vorrei avere la conferma. Grazie
  6. A

    comunicazioni dati Iva

    E' corretto che nel rigo CD campo 5 devo indicare oltre agli importi per l'acquisto di beni strumentali anche l'importo dei canoni di leasing e di locazione? Grazie
  7. A

    Compilazione modelli intra-1

    Sto compilando il modello intra-1 per cessione di beni. Devo inserire la vendita di licenze software? Sulla fattura mi scrivono "operazione intracomunitaria non imponibile art.41" Grazie.
  8. A

    fatturazione in svizzera

    Un' accademia di parrucchieri deve fatturare a un cliente svizzero un corso di aggiornamento. Il corso si è svolto in italia e il cliente è titolare di partita Iva. Ai fini dell'Iva come deve emettere la fattura?
  9. A

    contratto locazione durata 1 anno

    Devo registrare un contratto di locazione ad uso abitativo della durata di 1 anno. Nella compilazione del modello F23 devo indicare il codice tributo 115T che solitamente uso per la registrazione del primo anno, o uso il codice 107T che utilizzo per il versamento di tutte le annualità. Io...
  10. A

    Cessione fabbricato x contratto locazione

    Sto compilando il modello di comunicazione di cessione di fabbricato relativo a un contratto di locazione ad uso abitativo. Il contratto di locazione è stato stipulato a n.2 inquilini. Devo quindi compilare 2 modelli di cessione di fabbricato, uno per ogni inquilino????? Grazie
  11. A

    Esente iva art.10 x odontotecnico

    Se un odontotecnico(A) deve emettere fattura nei confronti di un altro odontotecnico(B) per delle lavorazioni svolte nei locali e con i materiali di (B) la fattura sarà comunque esente Iva art.10 anche se la commissione del lavoro non deriva da un medico odontoiatra? Grazie
  12. A

    detrazione 55% anno 2009

    Per poter usufruire della detrazione del 55% per l'anno d'imposta 2009, dovrò inviare all'agenzia delle entrate apposita domanda e in base ai fondi stanziati mi comunicheranno se potrò usufruire di tale detrazione? Questo procedimento è tutt'ora in vigore o è stato eliminato e non c'è più un...
  13. A

    Iva Acquisto BOX

    Ho un appartamento, non prima casa, nessuna pertinenza. A circa 500m hanno costruito un compelsso residenziale e vendono dei box. Se acquisto questo box può essere considerato pertinanza dell'abitazione e quindi può essere applicata l'Iva al 10%? Viene rispettato quanto stabilito dalla legge...
  14. A

    Consorzi e marche da bollo

    Mi servirebbe questa conferma. Gestisco un Consorzio è corretto che sia per il libro giornale che per l'inventario devo applicare n.2 marche da bollo da 14,62 ogni 100 fogli. Non versano la tassa vidimazione libri sociali quindi le marche da bollo devono essere 2 e non 1. E' Corretto?Grazie.
  15. A

    pro-rata e liquidazioni Iva

    Ciao a tutti, è il primo messaggio che mando e spero di non sbagliare. Ho questo dubbio. Sto stampando i registri Iva di un medico con pro rata al 100% emette solo fatture esenti iva. Quando stampo il registro delgi onorari devo stampare anche la liquidazione Iva? anche se per questo...
Alto