Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. F

    bilancio depositato su altra CCIAA

    Nel 2005 mentre spedivo alcuni Bilanci, erroneamente invio quello di una srl presso una diversa CCIAA, mi accorgo dell'errore ad agosto su segnalazione della CCIAA non competente, chiamo quella a cui dovevo inviare il tutto e un operatore mi comunica di inviare tutto da loro e indicare nelle...
  2. F

    Bilancio depositato su altra cciaa

    Nel 2005 mentre spedivo alcuni Bilanci, erroneamente invio quello di una srl presso una diversa CCIAA, mi accorgo dell'errore ad agosto su segnalazione della CCIAA non competente, chiamo quella a cui dovevo inviare il tutto e un operatore mi comunica di inviare tutto da loro e indicare nelle...
  3. F

    come contabilizzare servizio di macelleria

    un supermercato da in gestione il reparto macelleria ad una ditta individuale che dietro contratto tra le parti concordano la divisione delle vendite in 90% per macelleria e 10% per il supermercato. il supermercato contabilizza il tutto col metodo ventilazione.......ma secondo voi faccio bene a...
  4. F

    Durc srl senza dipendenti

    Una srl che esercita attivita' commerciale, e' in procinto di cedere un ramo di azienda.....fino a tre mesi fa aveva sei dipendenti.attualmente non ne possiede.....tuttavia la societa' che intende acquistare il ramo di azienda, intende controllare la situazione debitoria del venditore verso enti...
  5. F

    comunicazione a Registro Imprese

    una srl esercitava in affitto di azienda l'attività di supermercato, ad agosto 2008 di comune accordo si cessa l'affitto di azienda e si passa a cessione di azienda...il mio dubbio è....devo comunicare al registro imprese la variazione da affitto di azienda a cessione????????o è suficiente il...
  6. F

    inps e concetto di abitualità e prevalenza

    un coadiuvante del padre in impresa artigiana, è anche socio di una snc che esercita l’attività di bar caffè…..abitualmente lavora con il padre, però ultimamente presta servizio anche nel bar….ogni tanto anche per la giornata intera….ai fini inps come bisogna procedere? ……..rimane invariato e...
  7. F

    Variazione Residenza Ditta Individuale

    Un Estetista Con Due Centri Benessere In 2 Localita' Differenti, Cambia La Propria Residenza In Altro Comune.....fermo Restando Che Le Unita' Rimarranno Invariate, Devo Fare Variazione Della Partita Iva''''variazione In Cciaa......e Cos'altro????? Grazie
  8. F

    compensazione debiti pregressi

    posso compensare un debito iva + debito ires e irpeg del 2007 con credito maturato nella dichiarazione del 2008. grazie
  9. F

    Sds Trasporti C/terzi

    Qualcuno Di Voi Sa Darmi Qualche Aiutino Per Rendere Congruo Una Ditta Individuale Con Un Dipendente In Ufficio Di Trasporto C/terzi? Se Tra I Costi Lascio Il Quantitativo Esatto Di Carburante Consumato, Il Calcolo Gerico Indica Un Adeguamento Per Circa 40 Mila Euro......pazzesco.....se...
  10. F

    Ici E Diversa Residenza

    sono sposata, in separazione di beni, il 28 maggio ho acquistato un immobile come prima casa in un comune dove ancora non ho trasferito la residenza (ho 18 mesi di tempo).....il mio quesito è: devo pagare o no l'ICI...visto e considerato che comunque per me è prima casa?????oppure devo pagarla...
  11. F

    fatture tra professionisti marito e moglie

    due ingegneri, ognuno con propria partita iva, possono emettere tra loro fatture???????....il problema è: questi sono anche marito e moglie..........mi viene un dubbio che tra loro non possano fatturarsi alcune prestazioni.....forse è solo un mio dubbio..... grazie
  12. F

    deposito bilancio e fedra

    qualcuno di voi sa dirmi se anche quest'anno si può utilizzare il software fedra per le pratiche telematiche con la CCIAA, più precisamente per il deposito dei bilanci???? mi è sembrato di leggere che ormai si deve utilizzare solo fedraplus..............e cosi??????? grazie
  13. F

    Lavoratore Autonomo Inps E Inail

    Qual'è la prassi da seguire.......per far si che un lavoratore autonomo, vittima di un incidente stradale quindi impossibilitato a lavorare (parrucchiere), par ottenere quanche indennizzo dall'inps e/o dall'Inail...grazie
  14. F

    diritto annuale cciaa

    inizio attività snc artigiana (parrucchiere estetista) con sede legale in via Roma, laboratorio presso unità locale in via Torino nello stesso paese e altro laboratorio presso altra unità locale in via Genova in diverso paese: in Camera di Commercio mi hanno chieso i seguenti versamneti per...
  15. F

    cessazione inps

    la ditta x è titolare di bar caffè, ha cessato l'attività (ha abbassato definitivamente la saracinesca.....nel vero senso della parola).....ma essendo in trattativa per la vendita (avviamento,arredi e voltura della licenza comunale), al comune hanno riferito di cessare la ditta presso l'inps e...
  16. F

    contabilità agriturismo

    buona sera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio, un cliente (ditta individuale) titolare di un agriturismo mi ha chiesto un preventivo per la tenuta della contabilità....e tutto quello che riguarda la gestione fiscale di un azienda....non so che tariffa applicare....generalmente le ditte...
  17. F

    acquisto immobile

    intendo acquistare un immobile (Cat. a/2) che vorrei adibire a studio professionale, il venditore è un istituto di credito che intende disfarsi della struttura. Sono molto indeciso come acquistare.....prima casa (ho i requisiti)....leasing immobiliare......qualcuno può consigliarmi cosa...
  18. F

    rimborsi km soci srl

    srl che esercita attività di commercio, è intestataria di 2 auto, possiamo effettuare rimborsi km per il socio amministratore che vi lavora e per l'altro che NON vi lavora???? leggevo da qualche parte che se l'auto è intestata alla società i costi per rimb km sono deducibili al...
  19. F

    utili troppo elevati

    domanda un pò banale, ma cerco consigli, un supermercato (SRL) ad oggi ha prodotto un utile pari a circa 120 mila euro.....sapete darmi alcune indicazioni circa spese o quantaltro imputabili per far diminuire quest'utile
  20. F

    registrazione fattur buoni pasto

    una supermercato in c/ordinaria quale corrispettivo per la spesa riceve 100 euro di cui 50 in contanti e 50 in buoni pasto, rilasciando obbligatoriamente lo scontrino fiscale. quindi avra nel reg.corrispettivi della giornata un introito di euro 100. a fine mese la società dei buoni pasto...
Alto