Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. A

    unico omesso

    Un contribuente ha omesso l'invio di un modello Unico relativo all'esercizio 2007chiuso a credito Irpef. Nel successivo esercizio 2008 il contribuente procedeva alle compensazioni spettanti, ma l'ADE, oggi, invia Comunicazione di irregolarità in quanto non conosce il credito non avendo ricevuto...
  2. A

    Omessione dichiarazione

    Un mio cliente si è accorto di avere omesso per errore l'invio di una dichiarazione Unico (irpef, Irap, Iva) di due anni orsono. La dichiarazione portava all'esito un notevole credito sia per Iva, sia per Irpef da ritenute subite eccedenti le imposte dovute. Negli esrcizi successivi (due) ha...
  3. A

    Interessi passivi

    Buon giorno, vorrei pareri in merito alla deducibilità di interessi passivi da finanziamento bancario sotto forma di mutuo a rata periodica, contratto per l'acquisto di una autovettura in uso promiscuo al professionista. Per parte mia, ritengo che la deducibilità sussista con i limiti di...
  4. A

    Antiriciclaggio

    Buon giorno, è corretto gestire manualmente il registro antiriciclaggio previsto dal D.Lgs 231/2007 e dai provvedimenti successivi per l'attività di consulenza professionale (art 12 del citato decreto)? Mi sembra che le case di software spingano sulla obbligatorietà del sistema informatico...
  5. A

    dichiarazione iva

    Posto che un contribuente non ha presentato la Comunicazione Annuale Dati Iva, e che secondo le ultime disposizioni tale Comunicazione è sostituita dalla Dichiarazione Annuale Iva separata se inviata entro febbraio, chiedo: è corretto inviare entro i 90 gg dal 28 febbraio la dichiarazione...
  6. A

    Comunicazione annuale dati iva

    Posto che un contribuente non ha presentato la Comunicazione Annuale Dati Iva, e che secondo le ultime disposizioni tale Comunicazione è sostituita dalla Dichiarazione Annuale Iva separata se inviata entro febbraio, chiedo: è corretto inviare entro i 90 gg dal 28 febbraio la dichiarazione...
  7. A

    Reddito professione

    Buon giorno, è corretto che, a differenza del regime di impresa individuale, nella formazione del reddito professionale sono deducibili compensi ed oneri relativi ad un figlio maggiorenne del professionista? Grazie.
Alto