Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Salve, alcuni miei clienti che l'anno scorso compilavamo il quadro CM hanno avuto modo di proseguire con il regime agevolato e quest'anno compilano il quadro LM.
Alcune fatture emesse nel 2011 (con le ritenute del 20%) sono state incassate nel 2012. Nel quandro LM non è previsto un rigo dove...
Salve, un mio cliente, 27enne, aveva aperto la partita iva con il regime dei minimi nel 2010 e chiuso l'attività nel 2011,svolgendo l'attività di procacciatore d'affari. Dal 2011 ad oggi ha svolto un lavoro dipendente a tempo determinato come impiegato. Oggi ha l'opportunità di riaprire la...
Salve, in caso di errata registrazione di fatture emesse anno 2010, non essendo ancora iniziata l'attività di accertamento, ritengo di poter inviare una dichiarazione IVA 2011 integrativa (entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA 2012).
Riguardo alle sanzioni c'è da sanare la...
Buongiorno, ma la circolare o il provvedimento arriveranno prima del 31 dicembre?
La valutazione dei singoli casi è davvero penosa, per esempio il caso in oggetto, è consentito? Mi sembra che con una attività iniziata, pur dopo il 2008, vengano a mancare i nuovi requisiti per il regime dei...
Salve, ho un dubbio: un soggetto esce dal regime dei minimi nel 2010 dopo due anni di permanenza, e ha versato due delle cinque rate di iva da rettifica art 19bis (beni ammortizzabili). Posto che nel primo trimestre 2011 deve versare le rate residue (non ha acquistato beni ammotrizzabili...
Salve, ho un dubbio: un soggetto esce dal regime dei minimi nel 2010 dopo due anni di permanenza, e ha versato due delle cinque rate di iva da rettifica art 19bis (beni ammortizzabili). Posto che nel primo trimestre 2011 deve versare le rate residue (non ha acquistato beni ammotrizzabili...
Salve a tutti,
Con quale codice si versano le ritenute d'acconto esposte nelle fatture dei contribuenti minimi?
Con il solito 1040?
Oppure è stato istituito un apposito codice tributo?
Grazie e buon lavoro a tutti
Ciao a tutti,
se un professionista in regime dei minimi vende nel 2008 un bene strumentale ad un prezzo minore del residuo da ammortizzare dichiara il corrispettivo della vendita e basta (principio di cassa) , o può far rilevare anche la minusvalenza da cessione cespite?
Grazie ciao a tutti
Ciao a tutti,
riflettendo sul decreto attuativo del 02/1/08 mi chiedevo se le ritenute subite dai professionisti cui si riferisce l'art. 6 non siano quelle effettuate sulle fatteur emesse prima dell'ingresso nel regime e incassate invece dopo il 01/01/2008. Non si parla mi sembra di indicare le...