Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. L

    unico 2011 rs106

    buongiorno a tutti chiedo un grosso aiuto: unico 2011 reddito 2010 dagli studi di settori veniva fuori una differenza di 65.000 reddito e iva 12.000, il cliente non si adegua, non so per quale motivo i dato affluiscono nel quadro rs rigo 106 adeguamento agli studi di settore, sara' stata una...
  2. L

    servizi intrastat dopo 17.3

    scusate, ma non mi e' chiara una cosa, per i servizi resi dalla romania, quando ricevo la fattura senza iva, la devo integrare con iva registrare nel reg. iva acqu. ed emettere autofattura e regist. nelle vendite in modo che l'iva si annulli? grazie a tutti
  3. L

    Sopravvenienza

    Buon giorno a tutti, una srl dopo anni di controversie legali viene a sentenza nel 2011, dalle diverse cause , di vicinato, alcune le vince e altre le perde. Le registrazioni dovrebbero configurarsi in sopravv. Attive e passive, per quelle attive senza dubbio sono ricavi, ma per quelle passive...
  4. L

    Minimi

    architetto nel 2002 apre p.i., nel 2008 aderisce ai minimi 20% tassazione, ha 38 anni, puo' continuare almeno per il 2012 ( 5 anni) a detto regime pagando il 5%. grazie a tutti
  5. L

    sopravveninze attive non tassabili

    per eliminare un debito v. fornitore, gia pagato in precedenti esercizi, in bilancio, ho eseguito il seguente articolo: fornitore a sopravv. attiva. ai fini fiscali, visto che il movimento non incide sul conto economico, la sopravv. non dobrebbe essere tassata, e se e' cosi' in quale rigo del...
  6. L

    dichiarazioni di intento

    salve una societa' non ha trasmesso le dich. di intento anno 2009 e 2010, in fase di verifica l'a.e. ha redatto il relativo verbale di accertamento. Cosa si puo' fare, le sanzioni parlano dal 100 al 200% dell'imposta, considerando che e' una prestazione di servizi di pulizie fatturati...
  7. L

    cartella

    salve: mi e' arrivata una cartella dalla gerit per sanzioni ritardato pagamento, IVA 2006, nella cartella c'e' anche la data di invio della comunicazione effettuata precedentemente, io non l'ho mai ricevuta, se no avrei pagato con il 10%, e non con il 30% come da cartela, posso fare qualcosa...
  8. L

    lavoro su beni di terzi

    una soc. acquista un parco divertimenti in leasing ( 8 anni) durante gli esercizi effettua dei lavori che capitalizza -lav. su beni di terzi - e amm. per ogni anno, alla fine della locazione la soc. acquista il parco la voce in attivo -lav. su beni terzi - porta ancora un saldo; 1) continuo ad...
  9. L

    ricevute o fatture

    Salve a tutti, sono neo professionista, nello studio siamo 3, ma il contratto di affitto e' intestato a me e ricevo regolare ricevuta, da persona fisica, mensilmente, la mia domanda e' questa: sono in semplificata quindi le ricevute non le registro in iva, devo emettere ricevute o fatture per...
  10. L

    ancora reverse

    scusate, ma piu' loggo e piu' faccio confusione: una srl, che fa lavori edili, prende in subappalto da una soc. di costruzioni un lavoro per rifacimento di un tetto con fornitura di materiale. per quanto ne so , dobrebbe essere esclusa la prestazione resa nell'ambito di una fornitura con posa in...
  11. L

    locazione 1' abitazione

    buongiorno, un contribuente, ha la residenza in una abitazione che ha locato, con contratto registrato, ai fini dei redditi, puo' continuare ad avere le agevolazioni come 1' abitazione? interessi passivi e detraz. abitaz. principale e ici? grazie
  12. L

    usufrutto immobile

    buongiorno, io proprietario di immobile, mio padre usufrutto e abitaz. principale, chi dichiara il reddito del fabbricato? grazie
  13. L

    interessi passivi

    buongiorno a tutti, ho letto che gli interessi passivi rimborsati alla cooperativa per assegnazione di alloggio adibito ad abitazione principale sono deducibili, ma non ho capito se nel quadro relativo al fabbricato ci va la rendita, e detta rendita, visto che ancora non c'e' rogito, me la da'...
  14. L

    imposte

    salve, lo scorso anno sono state pagate imposte superiori al dovuto sia a saldo2006 e sia acconto 2007, per l'acconto va bene ma per il saldo come faccio a recuperarle? grazie
  15. L

    finanziamento soci

    Buongiorno a tutti, una s.r.l. ha un a forte perdita, per non chiudere il bilancio cosi', puo', visto che c'e' una posta finanziamento soci, girarne una parte a ricavo, a sopravv. attiva, in modo da chiudere in utile? grazie
  16. L

    collegio sind. coop.

    Buongiorno, mi trovo questa situazione: una coop. di servizi, dal 2003 non ha piu' lavorato, non ha piu depositato bilanci e dichiarazioni, sempre dal 2003 era stato cambiato il presidente del coll. sindacale, ma non e' mai stato depositato in camera di comm.. cosa mi conviene fare...
  17. L

    autovetture

    buongiorno a tutti, una societa deve acquistare una autovettura da utilizzare per commissioni e spostamento personale, se non sbaglio la detrazione ai fini iva e' del 40% cosi' pure per l'ammortamento (limitato ai 18.000 circa) cosi anche per il leasing, ma per il noleggio, come funziona, quanto...
  18. L

    contribuenti minimi

    Buongiorno, un architetto, che vorrebbe cambiare regime avendone i requisiti, nelle emissioni delle sue fatture non dovra' indicare l'IVA, ma applicare la rit. di aconto? e quali titolo per la non applicazione IVA? grazie a tutti.
  19. L

    noleggio ponteggi per edilizia

    scusate, ma rientra nel r.c. il noleggio ponteggi per edilizia? grazie
  20. L

    srl liquidata

    buongiorno a tutti, una srl dopo la fase liquidazione, viene cancellata dal registro imprese depositando il bilancio finale di liq. al 30.09 e verbale ass. totalitaria del 05.10. ora entro 30 gg. deve presentare l'unico? su quale mod. 2007) grazie.
Alto