Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. G

    Isee e nuova persona residente, va inserita?

    Buongiorno, a giorni devo compilare l'Isee sul sito dell'Inps. Avrei una domanda: l'Isee 2025 fa riferimento all'anno 2023, ma se dal 1 gennaio 2025 è residente una nuova persona nel nucleo familiare, alla sezione "nucleo familiare" va aggiunta? Grazie
  2. G

    Congedo di paternità, parto avvenuto prima dell'assunzione, si può richiedere comunque?

    Buongiorno. Se il parto avviene prima di un'assunzione ( qualche giorno prima), al padre lavoratore aspetta comunque il congedo di paternità?
  3. G

    Congedo di paternità compatibile con lavoro stagionale?

    Buonasera, in concomitanza di una scadenza di gravidanza, il padre verrà assunto per svolgere un lavoro stagionale che durerà circa due mesi e mezzo. Domanda: potrà essere richiesto il congedo di paternità? il datore di lavoro può rifiutarsi di concederlo?
  4. G

    Fattura farmacia senza la dicitura "dispositivo medico", posso detrarla comunque?

    Buongiorno, qualche giorno fa ho acquistato un dispositivo medico su una farmacia on line ; la fattura che mi hanno inviato riporta solo il nome del dispositivo medico, quindi nessuna altra dicitura, tipo "dispositivo medico", o qualsiasi altra sigla. Stando alle normative attuali, posso portare...
  5. G

    Ccnl alimentare, mantenimento livello

    Buon pomeriggio, avrei un dubbio circa il mantenimento del livello nel Ccnl alimentare. Se un lavoratore ha raggiunto il 5°livello nell'industria conserve vegetali, e poi viene assunto in un'altra industria, sempre alimentare, ma che si occupa di acqua e bevande, potrà mantenere il 5° livello? O...
  6. G

    Percorso lavoratore dopo richiesta di Naspi e stipula PSP, le cose sono davvero cambiate?

    Buonasera a tutti gli utenti del forum. La domanda di Naspi equivale al rilascio della Dichiarazione di Immediata Disponibilità ed entro i 15 giorni successivi occorre, assieme al Centro per l'impiego, stipulare il patto di servizio personalizzato. Fin qui tutto ok. Ora, da quest'anno (luglio...
  7. G

    Pagare saldo e acconti tramite F24 , anche se si ha il sostituto d'imposta. E' possibile?

    Buonasera. Un pensionato, quindi percettore di pensione da parte dell'Inps, può optare in fase dichiarazione dei redditi di pagare il saldo e gli acconti tramite F24, anziché inserire il sostituto d'imposta? Se sì, è possibile fare questo con la precompilata on line? Nel caso non si inserisse...
  8. G

    Bonus 200 euro e lavoro stagionale appena iniziato, chi deve erogarlo? Datore di lavoro o Inps?

    Buonasera a tutti. Situazione: un lavoratore ha iniziato da pochi giorni un lavoro stagionale che lo terrà impegnato circa due mesi e mezzo. Ora, entrando nell'area personale che l'azienda ha messo a disposizione del dipendente, si apre una finestra pop up relativa al bonus dei 200€, dove...
  9. G

    Trattenuta da effettuare superiore alla mensilità di pensione, cosa succede?

    Buonasera, l importo da trattenere relativo al "saldo e primo acconto" scaturito dal 730 risulta superiore alla mensilità di pensione; in che modo il sostituto d'imposta (in questo caso l'Inps) tratterà tale importo dalla pensione di agosto?
  10. G

    Occorre la residenza per poter ottenere la detrazione o sconto in fattura?

    Buonasera. Situazione corrente: una coppia è in affitto e, al momento, nessuno dei due ha trasferito la residenza nell'immobile locato. Al fine di poter ottenere la detrazione o lo sconto in fattura per un impianto di aria condizionata, è necessario che uno dei due abbia la residenza? Grazie
  11. G

    Interessi su accertamento AdE, come procedere correttamente al calcolo?

    Buongiorno, vorrei un chiarimento per quanto riguarda il calcolo degli interessi da inserire nell'F24 . Nella tabella dell'accertamento da parte dell'AdE vi sono indicati i vari importi Irpef, Addizionale regionale, addizionale comunale con i rispettivi interessi; poi, in fondo, vi riporto la...
  12. G

    Naspi e collaborazione autonoma, compatibili?

    Buongiorno. Chiedo se si possa percepire la Naspi pur svolgendo un incarico come collaboratore autonomo della durata di 3 mesi. Attuale contratto a tempo determinato ha scadenza il 30 settembre; il primo di ottobre invieremmo domanda di Naspi e, sempre in quei giorni, inizierebbe la...
  13. G

    Fattura spese veterinarie e fattura

    Buonasera. Abbiamo dovuto sostenere delle spese mediche veterinarie piuttosto importanti per il nostro cagnolino di cui la mia compagna ne è la proprietaria. Ho richiesto al medico veterinario se poteva intestare la fattura a me, ma lui non ne ha voluto sapere sostenendo che lui non può...
  14. G

    Lavoro stagionale, quale detrazione scegliere per pagare meno irpef in busta paga?

    Buonasera. Quando si svolge un lavoro stagionale della durata di circa due mesi o poco più e sarà presumibilmente l'unico reddito dell'anno, per poter pagare poco o quasi niente di irpef in busta paga e quindi avere un netto più alto, quale di queste opzioni il lavoratore dovrà scegliere...
  15. G

    Ccnl alimentare- conserve vegetali, calcolo paga oraria

    Buon pomeriggio. Vorrei sapere quale sia la paga oraria lorda per questo tipo di contratto e di livello. Indicatemi per favore anche il calcolo per poterci arrivare. Ccnl industria alimentare- conserve vegetali Operaio livello 6 40 ore settimanali Retribuzione contrattuale pari a 1717,73000...
  16. G

    Applicate trattenute primo e secondo acconto in busta paga, ma l'Ade batte cassa, che fare?

    Buon pomeriggio. L' AdE ha inviato al coniuge dichiarante una comunicazione dove lo informa che per l'anno imposta 2018 (730 2019) ha versato meno imposte di quelle dovute e quindi chiede che vengano versati entro 30 giorni, tot importo. Ora, controllando i riquadri riportati sulla...
  17. G

    Detrazione condizionatore quando si è in affitto

    Buon pomeriggio. Per il contribuente che volesse acquistare un impianto di aria condizionata e si trova in una situazione di locazione, senza aver spostato la residenza, può comunque portare in detrazione la spesa? E se sì, sulla fattura dovrà far riportare l'indirizzo dove è locato ( e quindi...
  18. G

    Pagamento ciclo cure odontoiatriche, fattura ad ogni pagamento o un'unica fattura alla fine?

    Buonasera. Mia madre deve iniziare un ciclo di cure odontoiatriche. Ogni qualvolta si recherà dallo specialista, dovrà lasciare un acconto che pagherà con il bancomat. Il dentista le ha detto che a fine ciclo cure, rilascerò relativa fattura medica comprensiva di tutti gli acconti. Domanda: non...
  19. G

    Chiarimento sulla ripartizione figlio a carico

    Buonasera utenti del forum. Avrei bisogno di un chiarimento: due genitori hanno un figlio a carico per 12 mesi e il padre, colui con il reddito più alto, in accordo con l'altro genitore, si fa a carico del 100% delle spese sostenute per il figlio. Domanda: l'altro genitore dovrà comunque...
  20. G

    730 contribuente né a debito né a credito, invio comunque?

    Buonasera. Se un contribuente, entrando nellla sua precompilata, nota che non è né a debito né a credito, ha un solo lavoro dipendente e non possiede immobili, può esimersi dall'invio? Inoltre, se decidesse per l'invio invece, deve compilare comunque i dati del sostituto d'imposta non compilato...
Alto