Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. T

    Detrazione lavori di ristrutturazione per immobile ereditato - Quadro E - Sez. IIIA e IIIB

    Salve, avrei bisogno di un consiglio su come compilare il mod. 730 in merito all'argomento di cui sopra. In pratica... Lo scorso anno io e mia sorella abbiamo ereditato (ciascuno per il 50%) un immobile già intestato a nostra madre (che ne aveva il 100%). Nel 2015 mia madre aveva fatto...
  2. T

    Dichiarazione di successione e valore di un terreno edificabile

    Salve, per favore vorrei che mi toglieste un dubbio. Di recente ho presentato la dichiarazione di successione di uno dei miei genitori. L'ho fatta fare da un CAF: tutto a posto tranne per come è stato considerato un TERRENO EDIFICABILE. Sospetto che abbia sbagliato qualcosa. Attualmente la...
  3. T

    Esonero presentazione dichiarazione con soli redditi da fabbricati

    Lo scorso anno ho avuto solo redditi da fabbricati costituiti dall’abitazione principale e da altri immobili non locati, situati tutti in una regione diversa da quella della casa di abitazione. Poiché le mie quote di comproprietà sono modeste, il reddito complessivo è stato inferiore a 500...
  4. T

    TARI non pagata: cosa devo aspettarmi?

    ..... .....
  5. T

    Comunicazione Inizio Lavori di parti comuni

    Dobbiamo fare manutenzione ordinaria su un tetto che è parte comune di pochi appartamenti di pochi proprietari diversi. Tra noi c'è l'accordo per i lavori e per le spese. Non abbiamo costituito un condominio: non c'è obbligo e non ci interessa. A questo punto è necessario consegnare al Comune...
  6. T

    Detrazione 50% per sostituzione e posa guaina deteriorata

    Si può portare in detrazione la sostituzione e la posa di guaina deteriorata tolta da un tetto in rifacimento? Grazie
  7. T

    Rifacimento tetto di stalla: detrazione 50% possibile?

    Devo rifare il tetto di una stalla di mia proprietà, un fabbricatino isolato. Ovvero: sostituire le tegole rovinate con altre di altro tipo e la guaina rovinata. Posso portare in detrazione queste spese e usufruire dell'IVA agevolata 10%? Leggo nella guida dell'ADE per le ristrutturazioni che...
  8. T

    IMU/TASI e usufrutto del coniuge superstite: su quali immobili???

    Di recente mio padre è deceduto. Mia madre ha certamente acquisito il diritto di usufrutto sulla casa di abitazione, cointestata 50/50 con mio padre. Il problema è questo: come regolarsi con gli altri immobili intestati a mio padre? Una seconda casa (non di abitazione) è al 50/50 con mia...
  9. T

    Terreno edificabile in successione ereditaria: come regolarsi?

    IMU di terreno edificabile in successione ereditaria: come regolarsi? Abbiamo scoperto che il mio defunto padre (deceduto a fine febbraio di quest'anno) era cointestatario di un piccolo terreno edificabile, del quale aveva una quota irrisoria pari a 1/32. So che anche per i terreni edificabili...
  10. T

    Mod. 730 precompilato e modificato: la ricevuta di avvenuto invio quando arriva?

    Salve! Ho apportato delle modifiche al Mod. 730 precompilato emesso dall'AdE e poi l'ho inviato. Mi aspettavo di ottenere la ricevuta di invio in tempo reale, invece ancora niente. Nel prospetto in cui è indicata la fase di lavorazione della pratica mi dice, appunto, che il modello è in...
  11. T

    Mod. Unico di persona defunta: prima la dichiarazione di successione?

    Salve! Vorrei chiedere un parere urgente. Giusto tre mesi fa è deceduto mio padre. Adesso si pone il problema di presentare la sua dichiarazione dei redditi percepiti nell'anno prima. Incombenza spettante a uno degli eredi. Non abbiamo ancora presentato la DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE, visto...
  12. T

    TASI: importo minimo per non pagare la tassa. Un dubbio nel regolamento

    Stavo rileggendo il regolamento TASI deliberato dal mio Comune nel 2014. In particolare la sezione relativa alla determinazione dell'importo al di sotto del quale la tassa non è dovuta. Questo è il passo: "Il tributo non è versato qualora esso sia inferiore a 10,00 euro. Tale importo si...
  13. T

    Detrazione/deduzione: spesa sanitaria o quota associativa?

    A causa di una patologia mio padre durante l'anno deve sottoporsi periodicamente a una serie di accertamenti clinici particolari: analisi del sangue mirate e definizione di opportuna terapia, da modificare di volta in volta. Per fare questo si è affidato a un'associazione ONLUS di volontariato...
  14. T

    Dispositivi medici: detrarre le spese... anzi no!

    Nel 2012 mia madre ha acquistato un apparecchio per la aerosolterapia e un busto ortopedico. Il commerciante del negozio di sanitari le ha rilasciato regolari scontrini parlanti. Oggi scopro che negli scontrini non vi è alcuna indicazione sulla natura dei dispositivi! C'è scritto il REPARTO...
  15. T

    Non hanno ancora ritirato i soldi dal conto bancario: IMU... tanto rumore per nulla

    Ho notato con sospresa (e mal celata preoccupazione :p) che a distanza di quasi tre settimane dal pagamento dell'IMU non mi hanno ancora ritirato i soldi dell'imposta dal conto bancario. Non è che me li succhieranno via quando meno me lo aspetto e nel momento più sbagliato per me??? E'...
  16. T

    Unico senza sostituto d'imposta: ufficio postale o telematico?

    Attualmente sono senza lavoro e devo presentare Unico 2012. Solo che non ho capito bene se, nella mia situazione (cioè senza sostituto d'imposta), sono obbligato a presentarlo cartaceo presso l'Ufficio postale, oppure posso farlo anche per via telematica, magari da casa o da un CAF abilitato...
  17. T

    Ritardato pagamento IMU senza mora, sanzioni e interessi: che fare???

    Salve! Sono nuovo di qui! Vorrei sottoporvi un problema molto attuale in questo periodo. Ho pagato l'IMU con un giorno di ritardo (il 19 giugno), ma senza includervi mora, sanzione e interessi perché andavo di fretta e non sapevo chi dovesse calcolarli e come :confused: Col senno di poi ho...
Alto