Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. D

    Reddito da affitto

    Mia moglie ha come unico reddito per il 2008 quello derivante dall'affitto di un immobile, reddito inferiore ai 2800 euro, più quello derivante dalla abitazione principale, è obbligata alla dichiarazione dei redditi ? Se si può fare il 730 o deve presentare l'Unico, stante comunque il fatto...
  2. D

    730 e redditi diversi

    Buongiorno a tutti, in pensione dall'Aprile 2008, ho percepito nel 2008 emolumenti come medico di medicina generale dall'asl, relativi a prestazioni svolte nel 2007 e arretrati vari. Avendo cessato l'attività al 31-Dic-2007 tali emolumenti saranno segnati nel 730 come redditi diversi, ma...
  3. D

    reddito da vendita casa

    Scusate, mia madre pensionata di 88 anni, quest'anno venderà un immobile , le tasse sulla vendita sono nulle in quanto detto immobile è a lei pervenuto in successione da più di cinque anni, ma evidentemente avrà all'improvviso sul suo conto corrente una grossa cifra, devo preoccuparmi che il...
  4. D

    fine attività 730 o unico ?

    Buongiorno a tutti, ex medico convenzionato ho chiuso al 31 Dic 2007 l'attività e la partita iva. In febbraio e Marzo 2008 ho ricevuto ancora i cedolini (autofatture) dalla asl per il lavoro svolto a Novembre e Dicembre 2007. Da Aprile percepisco la pensione, potrò fare nel 2009 il 730...
  5. D

    Quadro Rx

    Solo una piccola conferma: al rigo 1 del quadro rx scrivo l'importo a credito irpef risultante dalla presente dichiarazione e non devo compilare il rigo 4 "credito da utilizzare in compensazione e/o in detrazione" Lo farò con la prossima dichiarazione segnando il credito residuo, visto che...
  6. D

    Sparizione dati quadro RE

    Non se è già successo a qualcuno, ma se stampo la mia dichiarazione, il quadro Re compare completamente privo di ogni dato, mentre era ovviamente stato compilato, i dati ricompaiono alla riapertura della dichiarazione, ma non vengono comunque stampati, adesso mi sorge un dubbio, siamo sicuri che...
  7. D

    contratto locazione in comunione beni

    Salve a tutti, mia moglie ha affittato un locale destinato a studio medico a Febbraio a suo nome, ora tuttavia essendo il locale in comunione dei beni, poichè pare che il ricavato dovrebbe essere ripartito tra i due coniugi ai fini fiscali, di comune accordo con il locatario, vorremmo...
  8. D

    ravvedimento oneroso irap

    Salve a tutti, scusate per la lunghezza di questo messaggio, ma la situazione, almeno a me..., sembra alquanto complicata. Nella dichairazione Unico 2007 (redditi 2006) come medico convenzionato, prevedendo di andare a credito nel 2007 per un ingente versamento al mio ente pensionistico per un...
Alto