Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. M

    Modifica contratto locazione

    Ho un contratto di locazione uso abitativo, regolarmente registrato con modulo RLI online. All'epoca, trattandosi di contratto base, non veniva spedita copia del contratto all'AgE. Rientrando nei casi in cui non c'era obbligo. Adesso è sorta la necessità di fare una modifica al contratto di...
  2. M

    Rinvio

    In caso di invito a comparire dell'agenzia delle entrate, se si è impossibilitati a presentarsi alla data fissata, si può concordare una data diversa?
  3. M

    Cedolare secca

    Dovrei fare un contratto di affitto con cedolare secca con decorrenza 1 gennaio 2016. Ho due dubbi. 1. Posso evitare di inviare la raccomandata, scrivendo direttamente nel contratto che intendo avvalermi del regime della cedolare secca? 2. A giugno 2016 e novembre 2016 quanto dovrò pagare...
  4. M

    Rientro risparmi da estero.

    Salve, sono un italiano residente all'estero da diversi anni. Ho lavorato e pagato le tasse all'estero, in quanto residente AIRE e privo di qualsiasi interesse in Italia. Ora vorrei rientrare in Italia. Come faccio a portare i miei risparmi in Italia e quanto mi costa?
  5. M

    Unico 2014 residenza anagrafica

    Presento il mio caso. Sono residente all'estero, dal 2010, ma iscritto aire dal 30 settembre 2013. Nel corso dell'anno scorso ho venduto un terreno edificabile in italia, oltre a questo non ho altri redditi, ne in Italia ne all'estero per il 2013. Mi accingo a fare la dichiarazione web. Ma...
  6. M

    Ritenuta acconto 20%

    Voglio proporre un quesito di stringente attualità. Dal 1 febbraio di quest'anno, sui bonifici provenienti dall'estero, viene applicata una ritenuta di acconto del 20% automatica. Voglio proporre il caso di un italiano residente all'estero, che ha lavorato all'estero e risparmiato...
  7. M

    Tasse successione

    Ho ereditato la metà di un appartamento su cui ho usufruito dell'agevolazione prima casa. Quando erediterò l'altra metà dello stesso appartamento dovrò pagare l'imposta per intero, sulla seconda meta?
  8. M

    Sussidio estero.

    Io percepisco un sussidio dallo stato norvegese per frequentare un tirocinio formativo in Norvegia. Sono regolarmente iscritto all'anagrafe norvegese, e considerato un cittadino residente in Norvegia. Infatti, il sussudio è solo per i residenti. Tuttavia ho avuto l'iscrizione all'AIRE solo a...
  9. M

    Canone locazione minimo

    1. Si può affittare ad un canone di locazione inferiore a quello minimo calcolato sulla base della rendita catastale, senza ricorrere al canone concordato? E se si, quali sono le conseguenze fiscali di un canone inferiore al minimo? 2. Il canone concordato si calcola sulla superficie...
  10. M

    Un dubbio

    Per i redditi da lavoro dipendente ed assimilati, c'è la soglia di 8000 euro al di sotto della quale non sono dovute imposte sul reddito (da lavoro), a meno di eventuali addizionali regionali e comunali superiori a 10 euro (se non versate altrimenti). Se il reddito supera gli 8000 euro, diciamo...
  11. M

    Iscrizione AIRE

    Vorrei porre una domanda. Un lavoratore italiano all'estero per essere escluso dall'obbligo di dichiarare i redditi prodotti all'estero in Italia deve avere almeno due requisiti: 1. Residenza all'estero da almeno 182 gg 2. Iscrizione all'AIRE La domanda che voglio porre è: I 182 gg...
  12. M

    Redditi esteri

    Per quanto riguarda i redditi assimilati a quelli dei lavoratori dipendenti, se questi sono guadagnati all'estero e pagati da ente estero, vanno sempre dichiarati, oppure vale il limite di 8000 euro anche per questi? Si tratta di cittadino residente in Italia!
  13. M

    Reddito da sussidio

    Sono cittadino italiano vivo in norvegia da 2 anni, ma non sono iscritto all'AIRE, risultando formalmente residente in Italia. Da 5 mesi ho avuto accesso ad un sussidio di disoccupazione e inserimento lavorativo con tanto di corso e tirocinio in un'azienda. Premesso che sono laureato e che...
Alto