Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. R

    apertura attivita' online

    Ho aperto l'attività come contribuente minimo inviando il modulo online. Vorrei sapere se il numero di partita IVA verra' spedita per posta o se anche quello mi viene spedito online assieme alla conferma della domanda di apertura attivita'. Una cosa che non sono sicuro poi è se nel caso che...
  2. R

    Inzio attività problema indirizzo sito

    Gradirei un parere. Stò per aprire una attività come contribuente minimo. 74101 ATTIVITA' DEI DISEGNATORI GRAFICI DI PAGINE WEB Per iniziare sarebbe mia intenzione realizzare mostre in grafica 3d per artisti ecc.. da inserire come filmati su youtube, in un mio sito e nei siti personali degli...
  3. R

    Codice attività

    Ho qualche dubbio su quale codice attività scegliere. E' mia intenzione farei più cose: - realizzare pagine web - creare nel campo 3d su Internet, per es su Secondlife, o altri sistemi - creare filmati da pubblicare in vari siti (youtube ecc) - e dato che compongo un pò di musica...
  4. R

    deduzione spese contribuenti minimi

    Riguardo i contribuenti minimi il reddito si applica il "principio di cassa" Il reddito si calcola come differenza tra ricavi e compensi. Nel mio caso volendo iniziare un'attività a casa praticamente tutte le spese sarebbero al 50% (telefono+ADSL, telefonino, ...). Tranne solo le spese...
  5. R

    Contribuenti minimi e Internet

    Non ho ancora partita IVA ma aprendola sarò con i requisiti per essere un contribuente minimo. Ho letto in giro e qualcosa penso d'aver capito. Riguardo le fatture mi pare che sia esatta una fattura come questa nel caso il cliente abbia una partita IVA: *********************************...
  6. R

    UNICO scadenza trasmissione telematica a settembre?

    Ho letto da varie parti che la scadenza per la trasmissione telematica di UNICO è stata spostata al 30 settembre. Ma al sito dell'agenzia delle entrate m'è sfuggita questa notizia. Qualcuno ne sa qualcosa. Tra parentesi, non so se capita solo a me, non riesco ad entrare nel mio spazio...
  7. R

    Esclusine dalla dichiraione studi di settore

    Ho chiuso l'attività l'anno scorso. Ero un contribuente minimo a franchigia. Per quanto ho capito io non dovrei compilare studi di settore ma la sola dichiarazione dei redditi. Però prima di spedire tutto mi viene un dubbio. Non mi è ben chiaro se per causa di esclusione dagli studi di...
  8. R

    Problema dichiarazione contribuenti minimi

    Sono stato un contribuente minimo a franchigia nel 2007. Ho chiuso l'attività a dicembre. Nel mio caso la compilazione della dichiarazione dovrebbe essere molto semplice dado che non devo compilare IVA e se ho capito bene nemmeno IRAP e Studi di settore. Nelle istruzioni però non ho...
  9. R

    sofware compilazione UNICO 2008

    Nel sito dell'Agenzia delle Entrate non ho ancora visto il programma per la compilazione di Unico. Sono state date notizie su quando dovrebbe essere a disposizione dei contribuenti?
  10. R

    Invormazioni su contribuenti minimi

    Leggendo in giro ho letto che assieme alla dichiarazione dei redditi i contribuenti minimi a franchigia NON devono allegare: - IVA - IRAP - STUDI DI SETTORE Sull'IVA ne sono sicuro un pò meno su gli altri due
  11. R

    Contribuenti minimi franchigia

    Ho un dubbio. I contribuenti mini a franchigia devono compilare lo studi di settore? Nel mio caso poi ho chiuso l'attività a dicembre. PS Nel sito agenziaentrate.it non ho ancora visto il software per la dichiarazione dei redditi.
  12. R

    Contribuenti franchigia

    Ho guardato nuovamente nel sito agenziaentrate .it e non capisco ancora che programmino si debba scaricare per chi come me è un contribuente a franchigia che entro il 25 settembre deve comunicare quelli che chiamano corrispettivi. Adesso c'è sto programmino o non c'è? Io non l'ho ancora...
  13. R

    software comunicazione corrispettivi

    Essendo un contribuente a franchigia dovrei fare la comunicazione telematica entro il 25 settembre. Il problema mio è che è da ore che cerco su agenzieaentrate.it il software per poter fare la comunicazione dei corrispettivi ma non trovo niente. Non l'ho trovato nemmeno su...
  14. R

    sofware di CONTROLLO Unico

    Stavo per inviare la dichiarazione con allegato lo studio di settore che Ho usato naturalmente il programma per unico e con Gerico. Però ho scoperto che dovrei fare un controllo con un programma apposito (altra rottura di... :mad: ). Il problema è che non riesco ad installarlo sto...
  15. R

    Domanda su UNICO

    Su UNICO nella parte IVA al rigo VA45 Viene richiesto di barrare il regime ordinario IVA per chi passando al sistema a franchigia nel 2007 non dovrà più fare la dichiarazione IVA (almeno io ho capito cosi') Trovo strano che venga fatta sta domanda . Però quello che non ho capito, che mi...
  16. R

    Definizione CORRISPETTIVI

    Da pertutto si da per scontato la definizione di corrispettivi senza però chiarire bene di che si parla Neppure il dizionarietto che ha fatto il Ministero delle entrate riguardo i termini fiscali viene chiarita la cosa, viene data per scontata invece. Per corrispettivi s'intende...
  17. R

    c'è il regime d'affari FRANCHIGIA

    Per le persone fisiche con regime affare ridotto (contribuenti minimi) c'è il regime d'affari FRANCHIGIA quando si è sotto i 7000 euro E' vigente dal 1 gennaio 2007 per chi è nelle condizioni richieste. Per quanto ho capito il regime a franchigia è un regime naturale, cioè si ha diritto...
  18. R

    unco studi di settore eparametri

    Ho prelevato i vari sofware : Unico, parametri, studi di settore Ho terminato la compilazione di Unco Ora, essendo nel 2006 un contribuente minimo (forfettario) mi risulta che sono esentato dalla compilazione degli studi di settore. Praticamente lavoro con un computer, uno scaner e ho...
  19. R

    Dati rilevanti... applicazione parametri

    Nel sito delle entrate esiste un modello con titolo: "Modello dei dati rilevanti al fine dell'applicazione dei parametri - Esercenti arti e professioni" Le varie voci sono precedute dalla lettera Q Nel 2006 ero contrubiente forfettario, quindi con entrate modeste. Mi chiedo se devo o no...
  20. R

    problema con l'IRAP

    Quest'anno nel modello IRAP è comparsa la Sez X Rideterminazione dell'acconto. Da quanto o capito si parla di rideterminazione dell'acconto per l'anno 2006. Tralasciamo la considerazione che si fanno cose a posteriori di un anticipo. La trovo assurda sta cosa. Premesso anche che io l'anno...
Alto