Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. L

    Fatturare in attesa della Naspi Anticipata

    Buongiorno, ho una domanda banale ma non scontata. Ho perso il lavoro, ho richiesto la Naspi, ho aperto la partita Iva e ho richiesto la Naspi anticipata tutto come da procedura. La domanda è questa: "Visto che ci vogliono 60 giorni per l'approvazione della Naspi Anticipata. Posso fatturare in...
  2. L

    Licenziamento Giusta Causa e Indennità di licenciamento

    Buongiorno, In uno scenario di un dipendente assunto dopo il 2015 in caso di licenziamento per giusta causa ha diritto all'indennità di licenziamento di 2 mensilità pe rogni anno di lavoro oppure a differenza della Napsi questa tutela si perde come il periodo di preavviso?
  3. L

    Indennità per licenziamento e limite partita iva agevolata

    Buongiorno io sono dipendente e ho una partita iva agevolata. Nel caso venissi licenziato avrei diritto a n mensilità di indennità. Domanda: Questa indennità è paragonabile al reddito da lavoro dipendente e quindi potrebbe farmi uscire dai limite dei € 30.000 lordi? Se SI, cosa potrei fare...
  4. L

    Calcolo lordo Dipendente (GEN-DIC o DIC-13°)

    Buongiorno sono un dipendente che sta valutando l'apertura della P.IVA Agevolata insieme alla figura da dipendente. Sono veramente a ridosso dei € 30.000 lordi per quanto riguarda il lavoro dipendente. Ho una domanda stupida. Il lordo del dipendente si basa sulle ore lavorate nell'anno solare...
  5. L

    Regime Forfettario per dipendente in CIG nel 2020

    Buongiorno sono un dipendente nell'ambito IT che ha un RAL di € 37.000 Nel 2020 a causa della CIG la mia RAL è scesa a € 27.000 Ho percepito però anche una CIG lorda di € € 4.000 Avrei dei lavori interessanti e potrei aprire una partita IVA agevolata Ho trovato due risorse che specificano i...
  6. L

    ISEE - Reddito complessivo e CIG

    Buongiorno, domanda stupida. Sono un lavoratore dipendente e ho subito un ingente CIG quest'anno. Sto cercando di capire se il mio ISEE può essere calcolato per l'anno 2020 invece del 2019 perchè il 2020 è fortemente più basso del 2019 (+25%) Però per essere sicuro ho bisogno di questa risposta...
Alto