Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. S

    Società comodo

    Chiedo lumi al forum! ho ricevuto tempo fa l'avviso di riliquidazione di unico società di capitali per una società agricola che non si e' adeguata alla normativa delle societa' non operative per l'anno 2008 .A seguito di un' apertura del fisco ( nuove interpretazioni fornite dalle circolari...
  2. S

    irap

    i costi non inerenti l'attivita' ai fini IRAP sono deducibili per la dichiarazione 2008? grazie
  3. S

    piccolo dubbio su quadro va

    nel quadro VA ripartizione acquisti dove vanno indicati gli immobili merce e i relativi costi di ristrutturazione di un impresa di costruzione? nei beni strumentali non ammortizzabili o nei beni destinati alla rivendita e alla produzione di beni e servizi? grazie
  4. S

    quesito breve e veloce

    l'assemblea di un srl delibera di distribuire utili da prelevarsi dalla riserva straordinaria.Una parte viene pagata subito mentre una parte e' ancora da pagare.Vi risulta che sia soggetta a tassazione la proroga del termine di pagamento degli utili non ancora pagati ai soci? grazie cordiali...
  5. S

    ex-commerce

    una cortesia sapreste indicarmi un sito o qualcosa da leggere x l'ex-commerce
  6. S

    breve confronto

    per un disguido la certificazione degli utili distribuiti da un srl non e' stata spedita ad un socio .Il cliente non avendo ricevuto la certificazione ha omesso di riportare l'utile nella propria dichiarazione (la dichiarazione viene redatta da altro commercialista)e l'Agenzia delle Entrate...
  7. S

    capitalizzazione interessi passivi

    una societa di costruzione di edifici residenziali ha contratto un mutuo ipotecario . Gli interessi passivi si possono capitalizzare alle rimanenze di immobili e vanno dettagliati in nota integrativa. contabilmente e' correta a fine esercizio la seguente scrittura: rimanenze a interessi...
  8. S

    ritardata emissione scontrino

    ricevo un bonifico(sono un negoziante al dettaglio) da un cliente per della merce che verrà ritirta da altra persona successivamente .Avrei dovuto fatturare o emettere scontrino al momento del ricevimento del denaro ma e' stato invece emesso scontrino al momento del ritiro della merce. La...
  9. S

    Link Utile

    Telefisco 2008 - Relazioni degli esperti - Il Sole 24 ORE
  10. S

    Regime Minimi 4%

    Nel rigo RE2, colonna 2 UNICO 2007 va indicato l’ammontare lordo complessivo dei compensi, in denaro e in natura. Al riguardo, si ricorda che l’ammontare della maggiorazione del 4 per cento addebitata ai committenti in via definitiva, ai sensi dell’art. 1, comma 212, della legge n. 662 del...
  11. S

    consiglio ai colleghi

    un negoziante riceve da un Ente un contributo che serve per pagare dei generi alimentari per le persone indigenti. Io pensavo di comportarmi così :quando ricevo il contributo lo parcheggio in un conto transitorio del passivo (cassa a debiti v/ente) e quando la persona indigente ritira la spesa...
  12. S

    Libro Inventari E Cespiti

    una conferma :devo redigere l'inventario e il libro cespiti ammortizzabili di una societa' che nell'anno 2006 ha ristrutturato l'immobile (e' un albergo che ha rifatto completamente le camere) I fornitori per la fornitura dell'arredamento hanno indicato la quantità (8 tavolini ,10 letti...) ma...
  13. S

    Contabilita Iva Per Medico

    una piccola domanda banale : ho comprato per un medico il bollettario madre e figlia che sostituisce il registro fatture emesse (cosi' almeno recita il Frizzera!) .Pensavo di tenere solo per mia comodita (non ha rilevanza fiscale ) un registro dei corrispettivi dove annotare gli incassi...
  14. S

    irap societa di comodo

    per cortesia mi confermate che le disposizioni per il calcolo dell'irap delle societa' di comodo (reddito imponibile + interessi passivi+ costo del lavoro) si applicano all'esercizio 2007(unico 2008)? grazie infinite
Alto