Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. C

    Cercasi risposte da esperti!

    Alla data del 01.09.08 x spa acquista la totalita' delle quote di y srl. Alla data del 30.11.08 viene effettuata la fusione di y srl in x spa per incorporazione. L'utile di bilancio di y srl prodotto dal 01.01.08 al 30.11.08 come deve essere tassato? Puo' essere compensato con la perdita di x...
  2. C

    Quesito per esperti !!!

    Alla data del 01.09.08 x spa acquista la totalita' delle quote di y srl. Alla data del 30.11.08 viene effettuata la fusione di y srl in x spa per incorporazione. L'utile di bilancio di y srl prodotto dal 01.01.08 al 30.11.08 come deve essere tassato? Puo' essere compensato con la perdita di x...
  3. C

    Utili ante fusione per incorporazione

    ALLA DATA DEL 01.09.08 X SPA ACQUISTA LA TOTALITA' DELLE QUOTE DI Y SRL. ALLA DATA DEL 30.11.08 VIENE EFFETTUATA LA FUSIONE DI Y SRL IN X SPA PER INCORPORAZIONE. L'UTILE DI BILANCIO DI Y SRL PRODOTTO DAL 01.01.08 AL 30.11.08 COME DEVE ESSERE TASSATO? PUO' ESSERE COMPENSATO CON LA PERDITA DI X...
  4. C

    Codice tributo 8055

    Per il versamento dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione delle partecipazioni si deve utilizzare il codice 8055. Nel caso in cui si opti per il versamento rateale non si devono indicare il numero delle rate? Nell'anno di riferimento si indica 2008? Grazie
  5. C

    Alberghi e ristoranti

    La detrazione relativa alle spese di alberghi e ristoranti a decorrere dal 01.01.2009 e' ammessa nella misura del 75% del costo sostenuto a prescindere dall'eventuale detrazione dell'iva o meno? Grazie
  6. C

    Regime Dei Minimi Vendita Bene Strumentae

    Un Contribuente Che Nel 2008 Acquista Un Bene Strumentale Inferiore A 516.00 Euro Nell'anno Successivo, Perde I Requisiti Del Regime Dei Minimi E Torna Nel Regime Ordinario, Quando Rivende Il Suddetto Bene Applica L'iva?
  7. C

    Contratto Leasing Per Quote Sas

    Secondo Voi E' Possibile Effettuare L'acquisto Di Quote Sociali Di Una Societa' In Accomandita Semplice Per Mezzo Di Un Contratto Di Leasing?
  8. C

    Tabelle Alcolimetriche

    SAPETE DIRMI QUALI SONO I RIFERIMENTI NORMATIVI CHE OBBLIGANO I PUBBLICI ESERCIZI ALL'ESPOSIZIONE (DA OGGI) DELLE TABELLE ALCOLIMETRICHE? MA E' SOLO PER PUB E DISCOTECHE O ANCHE PER I COMUNI BAR E RISTORANTI? GRAZIE:eek:
  9. C

    Revoca Invio F24

    Quale E', Se C'e', Il Modo Per Revocare L'addebito Di Un Modello F24 Trasmesso Tramite Entratel E Non Ancora Giunto Alla Scadenza?
  10. C

    Incredibile Enel Energia

    :eek: CASO PRATICO: L'IMPRESA X HA UN CONTRATTO DI FORNITURA ELETTRICA CON IL GESTORE ENEL ENERGIA (BADA BENE NON ENEL SPA) AD UN CERTO PUNTO CEDE LA PROPRIA AZIENDA ALL'IMPRESA Y. ESSENDO IN CONTABILITA' SEMPLIFICATA NON SI PUO' AVERE UN RISCONTRO EFFETTIVO DEI DEBITI VERSO FORNITORI. FATTO...
  11. C

    Amministratore Unico Srl

    Può Una Persona Fisica Titolare Di Diverse Cariche Di Amministratore Unico Aprire La Partita Iva E Ricevere Il Compenso Con Emissione Di Fattura? Nel Caso Sia Possibile Che Codice Attivita' Deve Indicare?
  12. C

    Rivalutazione Partecipazioni

    In Seguito Alla Proroga Al 31.10.2008 Del Termine Per La Rivalutazione Dei Terreni E Delle Partecipazioni Avrei Alcuni Dubbi Da Esporre. 1. La Rivalutazione Delle Partecipazioni Prevede Anche Le Quote Di Società Di Persone? 2. In Caso Di Versamento Rateale La Seconda E Terza Rata Hanno...
Alto