Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. A

    errore nel bilancio depositato

    Buongiorno a tutti, ho un problema con un errore in un bilancio al 31/12/2016 depositato. mi sono accorta che le imposte rilevate non sono corrette. questo implica che non è stato rilevato il costo, non è stato correttamente aumentato il fondo imposte. Leggendo l'OIC 29, sembra che sia da...
  2. A

    plusvalenza cessione quota snc

    pongo il seguente quesito: snc con due soci (20% e 80%). il socio con il 20% cede la quota all'altro socio, che nello stesso atto notarile procede a mettere in scioglimento la società. ora, nel modello unico del socio uscente devo compilare il quadro RH con la plusvalenza (cessione a 4.000 e...
  3. A

    apertura ul

    Una mia cliente che svolge attività di pubbliche relazioni ha chiuso l’ufficio in città e si è messa a lavorare in casa. Come sede dell’attività ha scelto il mio studio. Allora, le vario la sede portandola qui da me le apro una unità locale “ufficio” a casa. È corretto?? Questo perché...
  4. A

    associazione in partecipazione fra coniugi

    la situazione è questa: la mia cliente è titolare di un'edicola. il marito, dipendente a tempo pieno in un altro settore, la aiuta alla sera un ora o al sabato. volendo scartare la soluzione del collaboratore famigliare per i contributi INPS troppo elevati rispetto al lavoro svolto, ho pensato...
  5. A

    scadenze snc in liquidazione

    potete confermarmi le scadenze fiscali di una snc in liquidazione dal 8/04/2010? modello unico periodo 01/01 - 07/04: scadenza entro l'ultimo giorno del 7° mese (qui ho il dubbio: è stato portato a 9 mesi? potete darmi qualche riferimento?) utilizzo modello 2010 modello unico periodo...
  6. A

    cliente italiano prestazione extra ue

    il mio cliente (italiano) esegue una prestazione presso uno stabilimento in Croazia per conto di una ditta italiana. ora deve fatturare a questa ditta italiana che richiede però la non applicazione dell'IVA in quanto poi verrà rifatturata senza IVA. si applicano le nuove regole sulla...
  7. A

    professionista senza fatture emesse

    vi pongo il quesito: un professionista (psicologo), dipendente a tempo ind., decide di aprire la p.i. per esercitare la professione al di fuori degli orari di lavoro. nel 2008, anno d'inizio attività, non fattura nulla. nella dichiarazione lascio in bianco il quadro d'impresa perchè le spese...
  8. A

    errore nel bilancio: HELPPPP

    magari vi è già capitato: casualmente, nell'inserimento della contabilità del 2010, scopro che al 31/12 sono state emesse fatture (circa 8.000€) che non ho registrato (non consegnate). ora a bilancio approvato e depositato, cosa faccio???? la via legalmente corretta sarebbe riformulare il...
  9. A

    procura a socio di srl

    una srl con amministratore unico, è in contatto con alcuni clienti potenziali in Africa, ma vogliono trattare esclusivamente con uno dei soci. per dare al socio la possibilità di rappresentare la società e stipulare contratti è corretto stipulare una PROCURA fra socio e società e ovviamente...
  10. A

    legge vs statuto HELP!!!

    il caso è questo: l'approvazione e il deposito della situazione patrimoniale di un consorzio devono essere fatti entro due mesi dalla chiusura dell'esercizio. lo statuto del consorzio prevede che per particolari circostanze l'approvazione del bilancio possa essere convocata entro 4 mesi...
  11. A

    costi ante inizio attività

    una srl si è costituita in ottobre per cui ha partita iva e iscrizione cciaa come inattiva. essendo un negozio di arredamento, prima dell'apertura dovrà sostenere le spese per l'allestimento negozio, utenze, notaio ecc. inizio attività previsto in cciaa 01/01/2010. come considerare le...
  12. A

    bilancio straordinario

    il notaio ha richiesto un bilancio straordinario in vista dell'operazione di ricostituzione del capitale sociale. qualche suggerimento? io procederei facendo normalmente il bilancio, senza fare il confronto con l'anno precedente. criteri di valutazione particolari non ne servono poichè non...
  13. A

    bar/ristorante: due attività in contabilità?

    pongo un quesito che non so come risolvere: un cliente gestisce un'attività di bar e ristorante, dove il bar è aperto tutto il giorno. all'Agenzia delle Entrate ho aperto perciò due codici attività distinti. contabilmente devo tenere le due attività distinte, chiedendo al cliente di...
  14. A

    apertura bar-ristorante

    per aprire un ristorante con bar occorre aprire due codici attività in AE?? nel senso: ristorazione con somministrazione e caffè/bar?? i locali sono adiacenti e il bar resterebbe in funzione tutto il giorno. occorre poi distinguere i ricavi???? grazie per l'aiuto.....
  15. A

    omaggio o premio???

    Pongo un quesito tecnico che non mi è mai capitato: una società vuole “premiare” i clienti che raggiungono un determinato importo di acquisti con un bene di valore rilevante (crociera). Qual è il trattamento fiscale più giusto e quale il più conveniente? Potrebbe configurarsi come una...
  16. A

    mancato rinnovo cda

    in caso di mancato rinnovo del cda a scadenza, ci sono problemi per l'approvazione del bilancio???
  17. A

    affitto d'azienda:adempimenti dell'affittuario

    gli adempimenti a carico dell'affittuario (di un ristorante) sono in ordine cronologico: 1) apertura partita iva 2) atto notarile entro 48ore:comunicazione all'autorità di pubblica sicurezza entro 30gg: 3)iscrizione al R.I. 4)richiesta al Comune di subingresso (com1) 5)apertura...
  18. A

    bilancio consorzi

    per chi è alle prese con il bilancio dei consorzi.... le sopravvenienze passive non sono variazioni in aumento se suddivise in capo ai consorziati, vero??? è il mio primo bilancio di consorzio e il precedente comm non le ha mai messe fra le variazioni in aumento, ma vorrei conferma....;)...
  19. A

    doppia attività

    un cliente che ha come attività l'assistenza tecnica ha l'opportunità di fare compravendita dei macchinari su cui fa assistenza. la soluzione è aprire un secondo codice attività, voi cosa consigliereste (vantaggi/svantaggi)??
  20. A

    costruzione casa

    nel caso due coniugi costruiscano la casa sul terreno di proprietà di uno solo dei due (separazione dei beni-proprietà derivante da atto di successione+vendita ante matrimonio) il diritto di accessione fa sì che la casa sia del proprietario del terreno? suppongo che le soluzioni siano: a)...
Alto