Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Un medico deve vendere un immobile categoria a/10, acquistato una quindicina di anni fa, ove esercita l'attività professionale di medico.
Per il detto immobile non ha detratto iva svolgendo attività esente, percentuale pro rata di indetraibilità 100%.
Il promissario acquirente è un suo...
Buongiorno a tutti.
Vi pongo un quesito per il quale mi rimane qualche dubbio:
una società è proprietaria di un capannone industriale. Il detto capannone è stato ceduto nel corso del 2007 con regolare contratto di permuta ad un'impresa di costruzione la quale, in cambio, gli cede un fabbricato...
Una Snc in liquidazione assegna ai soci immobili acquistati da privati da oltre 30 anni.
Diversamente da quando previsto dall'art. 2, comma 2, punto 5) ove è prevista l'esclusione dall'iva, le assegnazioni ai soci, previste al successivo punto 6) sono operazioni imponibili.
Mi date conferma...
Anche se siete in pochi io la domanda la pongo comunque, così come mi è stata posta oggi.
A causa del mancato pagamento di retribuzioni per parecchi mesi (2 mesi interi e 3 di malattia nel settore del commercio) una lavoratrice si è dimessa per giusta causa. Ha sollecitato il datore di lavoro a...
Si chiede di sapere quali potrebbero essere le cause che giustifichino l’anomale indicatore di normalità economica della rotazione di magazzino e se questi nuovi indicatori hanno effetto retroattivo.
La lettera dell’agenzia delle entrate precisa che ove anche per l’anno 2006 dovesse essere...
Buongiorno a tutti,
Vi pongo questa domanda.
Per i periodi di imposta 2004 e 2005 ho erroneamente omesso di applicare agevolazioni regionali ai fini Irap e conseguentemente sono state versate imposte Irap in misura superiore del dovuto. Cosa potrei fare per recuperare le differenze di...
Grazie a tutti siete stati molto gentili.
Approfitto della Vostra cortesia, potreste darmi anche indicazioni sulla corretta rilevazione dell'operazione di accantonamento del T.f.r.?
I dati sono i seguenti:
Quota anno corrente 7960
Rit.0,50% contr.agg.va...
Discordanti i pareri ricevuti per la rilevazione di un’ operazione contabile, Vi sottopongo il seguente quesito:
premesso che l’azienda liquida l’iva con cadenza trimestrale, in data 11 gennaio del 2007 ha ricevuto fattura per acquisto di merci per € 10.000, Iva per euro 2.000 totale fattura €...