Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. F

    Professionista cessato chiede e incassa interessi su debito e non emette fattura?

    Trascorsi circa quindici anni, a un commercialista che ha cessato l'attività, riaprendola in altra città e regione, viene proposto un saldo a stralcio del suo credito. Non accetta, come suo diritto. Il suo creditore era deceduto e solo uno dei due eredi avevano accettato l'eredità, seppur...
  2. F

    Dubbio dichiarzione successione: Terrreno edificabile con casa inagibile.

    Mi trovo a dover firmare la dichiarazione di successione (in eredità con beneficio d'inventario) di una casa inagibile perché sono state murate porte e finestre su indicazione dei carabinieri della locale stazione, circondta da un piccolo terreno tuttora edificabile. Vale più il terreno...
  3. F

    Raccomandata deceduto/Bollo Auto/Angoscia.

    Mia madre è mancata 13 anni fa, sei mesi fa mio padre. Da quando è mancato lui sto sempre a casa le mattine perché so che possono arrivare raccomandate a nome di mia madre, però ieri mattina non è andata così. Ero in casa e non ho sentito alcun campanello. E ora è arrivato l'avviso di...
  4. F

    Prescrizione bollo auto Friuli - Venezia Giulia.

    Buonasera a tutti, volevo chiedere una cosa forse nota a tanti. Per una vettura il cui bollo scade ad aprile fino a quando l'Agenzia delle entrate, nella mia regione, può chiedere il pagamento prima che si prescriva il tutto? Si tratta di tre anni o tre anni e 8 mesi, cioè fino a tutto...
  5. F

    730 sì o no? Pregressa indennità disoccupazione e diritti autore.

    Ho appena ricevuto il Cud 2011 da un istituto di previdenza privato che nel 2010 mi ha erogato solo somme di un'indennità di disoccupazione relative al 2008. Quindi sono state assoggettate a tassazione separata e iscritte nel riquadro contrasegnato dal numero 120. Ovviamente c'è un bel gruzzolo...
  6. F

    Transazione/Definizione giuridica competenze di fine rapporto.

    Torno un argomento che, nella seconda domanda, avevo già proposto tempo fa. Mio figlio dovrebbe firmare a breve una transazione di lavoro in DPL. A fronte di un contestato licenziamento glielo riconoscerebbero e si tratterebbe di un licenziamento per motivi oggettivi (riduzione del...
  7. F

    Imposizione fiscale su transazione di lavoro.

    Ripropongo qui una questione che non ha trovato risposta nel forum più generale: dillo a fisco e tasse. Non se faccio bene, ma avrei estremo bisogno di questo chiarimento. Mio figlio ha chiuso un contratto a termine, fasullo, due anni fa. Entro i sessanta giorni ha contestato l'illiceità...
  8. F

    Imposizione fiscale per transazione di lavoro

    Mio figlio ha chiuso un contratto a termine, fasullo, due anni fa. Entro i sessanta giorni ha contestato l'illiceità e/o nullità del licenziamento (lavorava anche prima con la stessa azienda, con contratti a progetto, collaborazioni con cessione di diritto d'autore). Dopo aver cambiato...
  9. F

    Figlio a carico: quale il minimo?

    Buongiorno, mio figlio, ampiamente maggiorenne, ha perso il lavoro e ha solo piccole modeste collaborazioni relative alla cessione del diritto d'autore. Quest'anno è giunto un CUD che indica al rigo B1 un redditto di 1323,28 euro: si tratta dell'ultima mensilità dell'indennità di...
  10. F

    Eredità con beneficio d'inventario/cartella esattoriale.

    Buongiorno, su consiglio del mio legale, ho accettato nel 2000 un'eredità con beneficio d'inventario. Per motivi diversi e comunque comprensibili e condivisi, l'altro chiamato all'eredità ha rinunciato. L'inventario è stato redatto nei tempi previsti, poi la situazione si è arenata perché è...
Alto