Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. J

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    Riporto questo dato: risulta nella cu2024 relativa ai redditi 2023 del mio genitore pensionato, che sono stato a carico per 4 mesi. Trovai lavoro e dunque feci comunicare la variazione. Nel relativo 730 precompilato alla voce familiari a carico, NON compare più il mio codice fiscale, tanto meno...
  2. J

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    ok, la ringrazio per la precisazione.
  3. J

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    Nel 730 Quadro E Oneri e spese il punto E2 dice: spese sanitarie per familiari NON A CARICO affetti da patologie esenti. Dal sito dell' ade l'art.15 - Spese sanitarie - dice riassumendo... Ai sensi del citato comma 2, inoltre, sono detraibili le spese sanitarie sostenute nell’interesse di...
  4. J

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    Mi scusi, non volevo.
  5. J

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    Ma come possono essere rilevate dal 730 precompilato del figlio disoccupato e non percettore di Naspi? Non ha percepito reddito, non esiste 730 in questi casi.
  6. J

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    Infatti, il consiglio quale sarebbe? Sinceramente gli esperti di questo forum non è che ti facciano capire molto.
  7. J

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    ok, ma il genitore pensionato come deve fare in sede di dichiarazione dei redditi? Semplicemente insieme alle sue spese mediche inserisce anche quelle sostenute dal figlio? Xkè quando il figlio disoccupato era a carico comparivano in automatico all'interno del 730 precompilato.
  8. J

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    Buongiorno, dal 2025 un figlio disoccupato NON disabile e MAGGIORE di 30 anni non potrà più essere a carico di genitore convivente lavoratore o pensionato. La domanda è: questo figlio che ha delle spese mediche durante il 2025, NON potrà nemmeno farle detrarre al suo genitore convivente? Esiste...
  9. J

    TFR - Detrazione per ridurre il prelievo fiscale Caso: 2 Rapporti di lavoro durante lo stesso anno.

    Salve, ho avuto 2 datori di lavoro nel 2024 - Erano contratti a tempo determinato. Entrambi mi hanno erogato il Tfr. 1° tfr di circa 371€ 2° tfr di circa 258€ Il 1° datore di lavoro ha applicato le detrazioni per il tfr, si vede dalla busta paga che allego. Mi aiutate a capire se lo ha fatto...
  10. J

    Ridurre il Debito__Caso di + CU: NASPI, LAVORO DIPENDENTE, SAR (Formatemp) + Premi di produzione

    Ti è già capitato? Le due CU che non hanno giorni, come devono essere gestite? Grazie.
  11. J

    Ridurre il Debito__Caso di + CU: NASPI, LAVORO DIPENDENTE, SAR (Formatemp) + Premi di produzione

    Buongiorno, sono chiaramente a Debito xkè i giorni non risultano inseriti. In relazione al fatto che alcune delle mie CU sono "particolari" xkè non tutte riportano i giorni, chiedo: per abbassare il debito devo solo inserire i giorni 68+105? A qlcuno è già capitato? Non ho altre spese da...
  12. J

    730 prec. Spese Mediche Informazione Non Comunicata.

    SÌ,sono state conteggiate. La dicitura Informazione Non Comunicata trae in inganno, ma per l'AdE è ininfluente. Dal sole24ore: 1. per le spese che sono detraibili a prescindere dalla modalità di pagamento (ad esempio, un farmaco) sono stati inseriti tutti i dati comunicati dal sistema Tessera...
  13. J

    730 prec. Spese Mediche Informazione Non Comunicata.

    Buongiorno, nel dettaglio delle spese mediche trovo 2 voci\fatture (pagate con bancomat in struttura accreditata ssn) con la dicitura Informazione Non Comunicata. La domanda è: visto che le 2 fatture sono nell'elenco del precompilato vuol dire che sono state conteggiate ai fini del mio...
  14. J

    tempistiche Rimborsi Irpef 2020 per pensionati

    Buongiorno, ho inviato il 730 precompilato (redditi 2019) senza modificarlo il 14maggio2020. Sono a credito di 209 euro. Quest'anno causa Covid il governo ha stabilito che prima lo invii, prima ricevi i soldi. Io mi aspettavo di averli già nella pensione di luglio, ma non li ho avuti. Qualcuno...
  15. J

    Esenzione ticket sanitario E02 x figlio disoccupato a carico di genitore convivente.

    Gentilmente qualcuno addetto ai lavori può chiarimi questo dubbio? Ho letto anche la normativa, ma come al solito non è chiara ed interpretabile. Ha diritto o Non ha diritto all'esenzione E02 un: Disoccupato che nell' anno precedente non ha percepito Nessun Reddito (zero) iscritto al centro...
  16. J

    Rettifica CUD dell'INPS

    E' arrivata anche a mia madre (uguale alla precedente) la quale aveva già fatto il 730. Al Caf le hanno detto che NON è da rifare. Se riguarda solo i pensionati o anche i fruitori di Naspi, non lo so.
  17. J

    Dovevo presentare il 730?

    Buongiorno, oggetto: ancora dubbio su restituzione bonus. Riassumo brevemente i precedenti post: nell'anno intero 2015 e 2016 ho percepito l'indenità di disoccupazione. Nel 2015 mi è stato erogato il bonus irpef (renzi) = euro 902,14 Nel 2016 mi è stato erogato il bonus irpef (renzi) = euro...
  18. J

    Detrazioni per figlio a carico

    Buongiorno, nel caso di pensionata Inps che intende avvalersi delle detrazioni Irpef per figlio a carico. Fermo restando il fatto di inserirlo in fase di dichiarazione del 730, è possibile farlo inserire direttamente all' Inps? E' necessario presentare un modulo, se sì, quale? Entro quale data...
  19. J

    Dovevo presentare il 730?

    Buongiorno, grazie ancora, adesso è tutto più chiaro. Dai precedenti messaggi mi rimanevano dubbi. Non sapevo si potesse chiedere all' inps l'applicazione della detrazione minima a gennaio. Ad ogni modo, a maggio appena disponibile farò il 730 precompilato, non dovendo modificare nulla, mi...
  20. J

    Dovevo presentare il 730?

    Grazie, davvero molto gentile. Sulle detrazioni figlio a carico già sapevo. Per correttezza però, va scritto che poichè il mio reddito rif.anno 2017 è stato inferiore agli 8000 euro non avendo diritto al bonus renzi, ho diritto alla restituzione delle imposte che l'inps ha trattenuto...
Alto