Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. P

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    il problema sorge unicamente perchè i moduli INPS e dipendenti pubblici sono fatti male, non prevedono le varie casistiche. A mio parere occore fare questo: barrare NO su art 12 rinunciando quindi alle detrazioni in busta paga per i figli over 30 (sono soldi che altrimenti andrebbero comunque...
  2. P

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    ma allora in questo caso conviene lasciare il figlio a carico over 30 e provvederà l'INPS in automatico a non applicare la detrazione? Insomma il consiglio alla fine qual'è, lasciare tutto come sta o correggere e togliere il figlio a carico ?
  3. P

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    il modulo INPS è rigido nella sua impostazione, se metto i dati del figlio a carico poi devo per forza cliccare SI su art.12. Il sistema non permette di cliccare NO
  4. P

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    quindi nel 730 2026 per le spese mediche si farà una somma manuale genitore+figlio, ma il quadro relativo ai familiari a carico andrà compilato o resterà vuoto? Potrebbe essere che inseriranno una nuova casella per gli over 30?
  5. P

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    certo si può risolvere anche in questo modo e si vanno a sommare manualmente le spese mediche (Genitore+figlio) ma quello che mi chiedo, sarà lecito fare in questo modo oppure la perdita dell'art 12 comporta pure quella dell'art 15? Possibile che non sia uscita nessuna FAQ?
  6. P

    Detrazione figli over 30 Novità dal 2025

    avevo posto lo stesso quesito settimana scorsa ma a quanto pare non esiste una risposta, o almeno sono le solite cose all'italiana...sul sito INPS il modulo relativo alle detrazioni NON distingue art 12 e art 15 (le spese mediche) ma fa di tutta l'erba un fascio. Per cui si è costretti a...
  7. P

    Detrazione figli over 30

    sono riuscita a completare il modulo cliccando su No art.12 e nel dettaglio del familiare a carico ho potuto inserire Dicembre 2024 come fine data delle detrazioni (a carico fin al...) adesso voglio solo sperare che questa variazione incida SOLO sulle detrazioni figli a carico e non anche sulle...
  8. P

    Detrazione figli over 30

    sto pensando nel dubbio in attesa che possano implementare un nuovo modulo adeguato, lascio tutto invariato. Alla peggio restituisco col 730 del prossimo anno giusto?
  9. P

    Detrazione figli over 30

    Sono andato sul sito e ho compilato l'apposito modulo per il 2025. Nel campo relativo all' applicazione art 12 ho digitato "NO" ma devo contestualmente anche cancellare il nome del figlio over 30 che compare sotto nell'elenco familiari? Se lo cancello per l'INPS risulterà nessun figlio anche...
  10. P

    Detrazione figli over 30

    ma questa norma sui figli over 30 riguarda solo le detrazioni in busta paga oppure si estende anche alle spese sanitarie? Perchè sarebbe una brutta mazzata per quanti hanno figli a carico over 30 e hanno fatto spese mediche....
  11. P

    Detrazione figli over 30

    trattandosi di pensione e quindi rapporti con Inps c'è lo stesso un modulo da compilare online?
  12. P

    Detrazione figli over 30

    Buongiorno, poichè ho letto che dal 2025 non spettano più le detrazioni per chi ha figli a carico sopra i 30 anni, volevo sapere se occorre fare qualche comunicazione oppure se cessano in automatico?
  13. P

    Invalidità al 50%: Spese sanitarie deducibili?

    ho letto la circolare, purtroppo sul punto è assai generica nel senso che non approfondisce il concetto di handicap grave, se in termini strettamente percentuali un 50% può essere considerato tale. Mio papà ha esiti di polio tutta la gamba sinistra piede incluso
  14. P

    Invalidità al 50%: Spese sanitarie deducibili?

    avevo letto che chi ha un'invalidità riconosciuta da una commissione pubblica ha diritto ad avere le spese sanitarie (farmaci generici) deducibili anzichè detraibili, il che è una bella differenza. Chiedo conferma a qualche esperto
  15. P

    Invalidità al 50%: Spese sanitarie deducibili?

    Buongiorno, mio papà ha un' invalidità civile (riconosciuta negli anni 70 da una commissione medica pubblica) pari al 50% per esiti di poliomelite arto inferiore destro. Premesso che ad oggi essendo anziano la situazione si è anche aggravata facendo fatica a camminare, volevo sapere ma questo...
  16. P

    spese sanitarie 730 precompilato

    scusate ma non mi è chiara una cosa: tutto quello che vedo inserito in automatico nel 730 a titolo di spese sanitarie me lo posso detrarre? Oppure devo confrontare il totale caricato col totale scontrini in mio possesso? Se è pre caricato significa in automatico che posso detrarre?
  17. P

    spese sanitarie 730 precompilato

    Buonasera, totale scontrini in mio possesso 298 euro. Nella precompilata trovo già compilata la casella spese sanitarie ma per un importo di 460. Apro la lista vedo in corrispondenza di alcune spese la voce "non tracciato". Cosa dovrei fare? Posso accettare tutto com'è? Se il sistema mi ha messo...
  18. P

    Chiarimento sul Reddito complessivo

    il reddito complessivo lordo quindi è al "netto" delle ritenute previdenziali? Mi servirebbe capire questa cosa per fare una simulazione
  19. P

    Chiarimento sul Reddito complessivo

    Salve, volevo cortesemente capire ai fini della dichiarazione dei redditi quando si parla di "reddito complessivo lordo" esattamente cosa si intende? Se sn un dipendente con busta paga devo fare la somma dello stipendio lordo riportato su ciascun cedolino ma considerando tutto anche le ritenute...
  20. P

    Soglia 8.000 di reddito per avere l Assegno Unico

    Salve, a Gennaio ho fatto richiesta di Assegno Unico per mio figlio di 19 anni. Era disoccupato. Improvvisamente ha trovato lavoro, dal 1 Marzo riceverà busta paga. La soglia degli 8.000 euro si calcola da marzo a dicembre (anno solare)? In caso affermativo non supererà gli 8.000 euro di limite...
Alto