Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. S

    Comodato d'uso gratuito immobile

    Buongiorno, esiste un contratto di comodato d'uso gratuito registrato tra mio padre (comodante) e me (comodatario) di un appartamento. Ora mio fratello deve prendere la residenza nello stesso appartamento dove io sono comodatario (la casa di mio fratello é stata assegnata dal Giudice all'ex...
  2. S

    Contratto di locazione 4+4 con cedolare secca

    E le spese condominiali possono essere aumentate?
  3. S

    Contratto di locazione 4+4 con cedolare secca

    Buongiorno, il contratto di locazione 4+4 in regime di cedolare secca è giunto alla scadenza dei primi 4 anni. Il proprietario vuole rinnovare il contratto per altri 4 anni, cambiando le condizioni economiche del primo contratto, in particolare vuole aumentare il canone di locazione. Vorrei...
  4. S

    Info ISEE

    Ripropongo il caso. Grazie
  5. S

    Info ISEE

    Buongiorno, devo cambiare la residenza e quindi non farò più parte del nucleo famigliare della mia ex compagna e dei miei 2 figli. L'isee minorenne per AUU prende a riferimento il solo nucleo familiare della mia ex compagna e dei due figli, allocati nella casa di residenza, visto che pago gli...
  6. S

    730 precompilata - spese mediche

    Buongiorno, vorrei sapere dove si indicano nel 730 le spese sanitarie (medicinali e dispositivi medici certificati da scontrino fiscale parlante intestate al figlio disabile) e le fatture per cure dentarie a carico di figlio disabile. Grazie
  7. S

    Info ISEE

    Buongiorno, Sono padre di due minori, che tramite accordo depositato in Tribunale con la madre, sono allocati nella casa con la madre e ai quali verso il mantenimento. Attualmente la mia residenza coincide con quella della madre e dei minori, ma di fatto abito dai miei genitori. Per l'Isee...
  8. S

    ISEE Precomp,inserimento valore residuo muto

    Grazie per la risposta. Il valore residuo capitale si calcola sulle quote di mutuo effettivamente pagate oppure prendo il residuo mutuo dal prospetto allegato al contratto di mutuo, non considerando eventuali rate non pagate? Grazie mille
  9. S

    ISEE Precomp,inserimento valore residuo muto

    Nel caso di mutuo cointestato, ma pagato solo dal mio compagno, la quota di mutuo residuo casa, anch'essa cointestata, deve essere sempre indicata al 50% per entrambi i conviventi oppure per intero a chi effettivamente lo paga? Grazie
  10. S

    ISEE e casa di abitazione

    Buongiorno, ho rifatto l'isee ma non precompilato. Ora non appare più il canone di locazione quindi l'Isee dovrebbe essere corretto. Ora nella consultazione della mia posizione ci sono due ISEE validi con la stessa data di presentazione ma con numero protocollo ovviamente diverso: quello non...
  11. S

    ISEE e casa di abitazione

    No. Ho fatto l isee precompilato ieri. Oggi ho provato a rifarlo ordinario.
  12. S

    ISEE e casa di abitazione

    Ho rifatto l'isee ordinario per vedere se mette il canone di locazione, pur avendo messo la casa di proprietà. Sono in attesa che venga rielaborato.
  13. S

    ISEE e casa di abitazione

    Il canone di locazione é stato inserito dal sistema perché io ho inserito casa di proprietà. E non so come si deve procedere per togliere l'affitto perché esce in automatico. Grazie
  14. S

    ISEE e casa di abitazione

    Non riesco a togliere il canone di locazione perché ho solo la possibilità di inserire CASA DI PROPRIETÀ. Il canone esce automaticamente. Come si deve procedere per togliere il canone di locazione? Grazie
  15. S

    ISEE e casa di abitazione

    Buongiorno, Ho fatto l'isee precompilato oggi. Nel quadro B ho selezionato casa di proprietà e ho inserito l indirizzo nuovo (sono entrata dal 31.1.2023). Fino al 28.1.2023 ero in locazione. Nell'ISEE esce cmq il canone di locazione come detrazione. É corretto?
Alto