Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. B

    delucidazioni su requisito regime agevolato 5% per startup

    Grazie. È proprio questo il punto. Ci sono varie circolari e interpelli che (cercano) di chiarire cosa si intenda per mera prosecuzione. Da quello che capisco io se il cliente e il mercato di riferimento (che non mi è chiarissimo come concetto) sono diversi non c'è continuità.
  2. B

    delucidazioni su requisito regime agevolato 5% per startup

    Sì ma questo era riferito al tipo di aliquota: se rientro nel 5% o meno. Per il forfettario in generale non ci dovrebbero essere problemi.
  3. B

    delucidazioni su requisito regime agevolato 5% per startup

    Perché non dovrei rientrare nel forfetario? Grazie
  4. B

    delucidazioni su requisito regime agevolato 5% per startup

    Buongiorno, ho fatto il programmatore come dipendente presso una società che faceva, tra le altre cose, consulenze. Mi sono licenziato e ora ho trovato un cliente per cui fare consulenze informatiche tramite partita iva. Il punto è che non riesco a capire se rientro nel regime agevolato del 5%...
  5. B

    codice ATECO e casse previdenziali

    Quindi ad un codice ATECO possono essere associate casse previdenziali diverse a seconda dell'inquadramento dell'attività? Però perché diversi commercialisti mi ha detto che il 62.01 non si può MAI usare in gestione separata mentre altrettanti mi dicono che si può?!
  6. B

    codice ATECO e casse previdenziali

    Buongiorno, sto cercando la documentazione ufficiale dell'ADE o dell'INPS che metta in relazione ad ogni codice ATECO la relativa cassa previdenziale. Questo perché da commercialisti diversi ho ottenuto risposte diverse. Ad esempio per il codice ATECO 62.01 (ma anche per il 73.11.02) qualcuno...
Alto