Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Risultati della Ricerca

  1. G

    Accertamento TARI 2018

    Quindi toccava allo studente dichiarare TARI
  2. G

    Accertamento TARI 2018

    ARTICOLO 26 OBBLIGO DI DICHIARAZIONE 1. I soggetti passivi del tributo devono dichiarare ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e in particolare: a) l’inizio, la variazione o la cessazione dell’utenza; b) la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni...
  3. G

    Accertamento TARI 2018

    Quindi spetta allo studente dichiarare la TARI giusto?
  4. G

    Accertamento TARI 2018

    Buongiorno, nel 2018 studente universitario prende in locazione stanza di appartamento per 10 mesi. A novembre arriva accertamento Tari con violazione accertata: omessa dichiarazione. La dichiarazione spettava al proprietario o allo studente? Essendo passati 60 gg dall'accertamento come bisogna...
  5. G

    RIMBORSO IVA: problema rimanenze!

    Essendo chiusa l'attività a giugno 2020 in piena zona rossa Covid, non si possono giustificare le rimanenze con una dichiarazione sostitutiva di atto notorio? Mi pare di leggere nella circolare CM n. 31/E del 2.10.2006 al punto 4 dell'Agenzia delle entrate che non bisognava inviarla a nessun...
  6. G

    RIMBORSO IVA: problema rimanenze!

    Grazie mille, saluti
  7. G

    RIMBORSO IVA: problema rimanenze!

    Secondo te dovrei rispondere all'agenzia dicendo soltanto che, come dichiarato nell'ultima dichiarazione dei redditi, c'è insussistenza di rimanenze?
  8. G

    RIMBORSO IVA: problema rimanenze!

    per sistemare le rimanenze
  9. G

    RIMBORSO IVA: problema rimanenze!

    Non converrebbe risolvere con l'adesione in questo caso? Tenendo conto che il rimborso IVA è di circa 8000 € e le rimanenze alla chiusura sono circa 4000 €, con l'adesione dovrebbe pagare sulle 1000€. O ho fatto calcoli sbagliati su quanto pagare?
  10. G

    RIMBORSO IVA: problema rimanenze!

    Quindi voi consigliate solo di presentare una dichiarazione dove si attesta che non ci siano rimanenze alla data di chiusura comprovata dalla dichiarazione dei redditi? La domanda è stata fatta perchè, secondo me, hanno visto che sia impossibile che non ci sia rimanenze vedendo i registri iva...
  11. G

    RIMBORSO IVA: problema rimanenze!

    Buonasera, come consigliate di procedere? Grazie
  12. G

    RIMBORSO IVA: problema rimanenze!

    No per quanto riguarda attrezzature, mobili etc pagavo gestione + affitto quindi non acquistato nulla e venduto nulla. Per quanto riguarda le rimanenze come consigli di procedere quindi?
  13. G

    RIMBORSO IVA: problema rimanenze!

    Partendo dall'inventario al 31/12/2019 c'è un valore di rimanenze di circa 7000 €. Sottraendo i ricavi da gennaio a luglio 2020 e sommando i costi per acquisto merci rimane un valore di circa 2000 €. Quindi alla chiusura il valore delle rimanenze sarebbe di circa 2000€ (7000-8000+3000=2000)
  14. G

    RIMBORSO IVA: problema rimanenze!

    Senza consegnare nessun inventario?
  15. G

    RIMBORSO IVA: problema rimanenze!

    Buongiorno, ho presentato richiesta di Rimborso IVA per un credito di circa 8000€ per un bar chiuso a luglio 2020. L'AdE mi ha detto che tutti i documenti richiesti sono stati presentati regolarmente. Però vogliono capire le rimanenze alla data di chiusura che fine hanno fatto (se vendute a...
  16. G

    Sostituto d'imposta Modello 730

    Buongiorno, lavoratore dipendente a giugno 2024 ho cambiato lavoro e deve presentare Modello 730. Nel 2023 ha solo reddito da lavoro dipendente del vecchio datore di lavoro. Chi mettere come sostituto d'imposta nel Modello 730? Grazie
  17. G

    Certificazione unica: TFR erogato ma non ricevuto

    Buongiorno, ho ricevuto la Certificazione Unica cartacea dal mio datore di lavoro. Confrontandola con quella presente sul mio cassetto fiscale, ci sono delle cose che non tornano. Perchè le due date di presentazione sono diverse (quella cartacea è due giorni successiva a quella telematica). E...
  18. G

    Impianto FOTOVOLTAICO Ditta individuale

    Buon pomeriggio, una ditta individuale vuole installare un impianto fotovoltaico. A livello fiscale come ci si comporta? Ci sono delle detrazioni e/o benefici fiscali di cui si può usufruire? Grazie
  19. G

    MODELLO 730 O MODELLO REDDITI?

    Buongiorno, mi confermate che se si apre partita IVA a Dicembre 2023, quest'anno bisogna presentare il Modello REDDITI anche se la prima fattura è datata gennaio 2024? Grazie
  20. G

    F24 ACCONTO IMU 2024

    Se voglio pagarlo in banca confermi anche tu che basta scaricare il PDF compilato da quel sito?
Alto