Buongiorno a tutti,
per quanto riguarda la detrazione relativa alla intermediazione immobiliare, premesso che è consentita solo in caso di acquisto di prima casa, nelle istruzioni del 730 è indicato:
L’importo da indicare nel rigo non può essere superiore a 1.000 euro
Se l’unità immobiliare è acquistata da più persone, la detrazione, nel limite di 1.000 euro, va ripartita tra i comproprietari in base alla percentuale di proprietà.
Ma se l'acquisto viene fatto in parti uguali da 2 persone, una come prima casa e l'altra persona come seconda casa, la prima persona può portare in detrazione l'intera somma consentita e cioè 1.000 euro oppure può solo detrarre 500 euro?
Grazie.
per quanto riguarda la detrazione relativa alla intermediazione immobiliare, premesso che è consentita solo in caso di acquisto di prima casa, nelle istruzioni del 730 è indicato:
L’importo da indicare nel rigo non può essere superiore a 1.000 euro
Se l’unità immobiliare è acquistata da più persone, la detrazione, nel limite di 1.000 euro, va ripartita tra i comproprietari in base alla percentuale di proprietà.
Ma se l'acquisto viene fatto in parti uguali da 2 persone, una come prima casa e l'altra persona come seconda casa, la prima persona può portare in detrazione l'intera somma consentita e cioè 1.000 euro oppure può solo detrarre 500 euro?
Grazie.