Eleonora30
Utente
E' arrivato per mia madre un assegno postale, per genitore deceduto, a rimborso irpef. si tratta di una somma molto irrisoria, che non sapeva neanche che doveva arrivare.
siccome non può recarsi a prenderlo, se lo lascia tornare indietro, e ci fosse un controllo e la somma fosse sbagliata, è costretta a restituirla ugualmente come se l'avesse riscossa? oppure se non viene materialmente riscosso nè richiesto successivamente, torna all'erario e quindi la domanda è: il fatto che sia stato erogato, implica che (anche se non riscosso) un domani possa essere richiesta ugualmente una cifra che non è stata incassata? grazie a chi risponderà.
siccome non può recarsi a prenderlo, se lo lascia tornare indietro, e ci fosse un controllo e la somma fosse sbagliata, è costretta a restituirla ugualmente come se l'avesse riscossa? oppure se non viene materialmente riscosso nè richiesto successivamente, torna all'erario e quindi la domanda è: il fatto che sia stato erogato, implica che (anche se non riscosso) un domani possa essere richiesta ugualmente una cifra che non è stata incassata? grazie a chi risponderà.