Ciao a tutti! Sono uno studente, nel 2022 ho fatto da consulente per un'azienda, contratto di 5 mesi, pagamento 5000 lordi, immagino si possa chiamare prestazione occasionale.
Ho dei dubbi a riguardo, leggendo qui, vedo scritto:
" c) per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore, a compensi di importo non superiore a 2.500 euro. "
Quindi, com'è possibile che l'azienda mi abbia pagato 5000 euro?
Girando un pò online leggo che quel limite non vale se c'è la ritenuta d'acconto, confermate? Quale sarebbe il senso?
Inoltre sui 5000 euro mi aspettavo mi venissero detratti 1000 euro, il 20% appunto previsto per una ritenuta d'acconto, quando in realtà sono stati detratti circa 834 euro, ho letto che è possibile a volte avere una ritenuta d'acconto al 15%, confermate? In quali casi è possibile?
Nel mio caso c'è anche un minimo di ritenuta previdenziale? Perché 834 euro non è esattamente il 15%
Ho dei dubbi a riguardo, leggendo qui, vedo scritto:
" c) per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore, a compensi di importo non superiore a 2.500 euro. "
Quindi, com'è possibile che l'azienda mi abbia pagato 5000 euro?
Girando un pò online leggo che quel limite non vale se c'è la ritenuta d'acconto, confermate? Quale sarebbe il senso?
Inoltre sui 5000 euro mi aspettavo mi venissero detratti 1000 euro, il 20% appunto previsto per una ritenuta d'acconto, quando in realtà sono stati detratti circa 834 euro, ho letto che è possibile a volte avere una ritenuta d'acconto al 15%, confermate? In quali casi è possibile?
Nel mio caso c'è anche un minimo di ritenuta previdenziale? Perché 834 euro non è esattamente il 15%