Buongiorno, sono un lavoratore con contratto a tempo indeterminato.
Siccome avendo problemi con la schiena con il mio attuale lavoro sto peggiorando la situazione.
Ho trovato un nuovo lavoro ma comunque ho paura a lasciare un indeterminato soprattutto per il periodo in cui stiamo vivendo.
In questo nuovo lavoro mi hanno offerto un periodo di prova di 2 settimane, dopodiché se vengo ritenuto idoneo mi farebbero una proroga di 6 mesi e dopo scatterà l'indeterminato.
Ora la mia domanda è: se io mi licenzio dando le dimissioni e inizio l'altro lavoro, ma dopo le 2 settimane mi dicono che non sono idoneo a quel lavoro e non rinnovano il contratto potrei richiedere la Naspi?
Lavoro attualmente da 3 anni, se mi spetterebbe la Naspi con che durata?
Grazie in anticipo per la risposta
Siccome avendo problemi con la schiena con il mio attuale lavoro sto peggiorando la situazione.
Ho trovato un nuovo lavoro ma comunque ho paura a lasciare un indeterminato soprattutto per il periodo in cui stiamo vivendo.
In questo nuovo lavoro mi hanno offerto un periodo di prova di 2 settimane, dopodiché se vengo ritenuto idoneo mi farebbero una proroga di 6 mesi e dopo scatterà l'indeterminato.
Ora la mia domanda è: se io mi licenzio dando le dimissioni e inizio l'altro lavoro, ma dopo le 2 settimane mi dicono che non sono idoneo a quel lavoro e non rinnovano il contratto potrei richiedere la Naspi?
Lavoro attualmente da 3 anni, se mi spetterebbe la Naspi con che durata?
Grazie in anticipo per la risposta