giancarlo9080
Utente
Il contratto di lavoro attuale scade 31 agosto ma il nuovo contratto inizia il 6 settembre .
Se si richiede la naspi giorno 1 settembre cosa accade non si riceve nulla se ho capito perché devono trascorrere almeno 8 giorni è corretto?
Se invece il nuovo contratto iniziasse il 13 settembre sempre con richiesta il 1 settembre di naspi si verrebbe pagati dal 9 al 12 settembre è corretto? Inoltre considerato che tale contratto è inferiore a 6 mesi la naspi si affianca al nuovo stipendio perché non supera gli 8000 euro entro il 2021 perché avrebbe uno stipendio di 700 euro . Mi aiutate a capire un po' a grandi linee se ho fatto bene i conti.
Naspi di 1100 viene ma con la decurtazione quanto diventa?
Se si richiede la naspi giorno 1 settembre cosa accade non si riceve nulla se ho capito perché devono trascorrere almeno 8 giorni è corretto?
Se invece il nuovo contratto iniziasse il 13 settembre sempre con richiesta il 1 settembre di naspi si verrebbe pagati dal 9 al 12 settembre è corretto? Inoltre considerato che tale contratto è inferiore a 6 mesi la naspi si affianca al nuovo stipendio perché non supera gli 8000 euro entro il 2021 perché avrebbe uno stipendio di 700 euro . Mi aiutate a capire un po' a grandi linee se ho fatto bene i conti.
Naspi di 1100 viene ma con la decurtazione quanto diventa?