Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

srl artigiana - buste paga amministratore e gestione separata!!!! E' GIUSTO?!!!

veronica

Utente
salve a tutti
penso sia un argomento gia' trattato ma vi chiedo se ci sono novita' in merito

Srl artigiana con due soci iscritti artigianto quindi contribuzione inps regolare.
Dal 01/01/08 si su consiglio del consulente del lavoro si predispongono buste paga come amministratori per regolarizzare in parti uguali gli introiti vista una situaizone particolare tra i soci.

Ovviamente vengono addebitati mensilmente le trattenute irpef e versati i contributi alla gestione separata.
Ma mi chiedo è giusto far pagare, in un certo senso due volte i contributi? Inps e gestione separata? Il consulente del lavoro sostiene che ad oggi la posizione inps è tale, voi che ne pensate? Avete soluzioni alternative per evitare di far pgare doppia contributzione? Grazie per l'interesse
Saluti Veronica
 
Riferimento: srl artigiana - buste paga amministratore e gestione separata!!!! E' GIU

... Il consulente del lavoro sostiene che ad oggi la posizione inps è tale, voi che ne pensate? ...

che ne penso? questo è la posizione dell'Inps ... :mad:

la cassazione, però, mi sembra orientata contro l'obbligo di doppia iscrizione :rolleyes:

dal punto di vista pratico: la società ha dipendenti? ... se ne avesse, a mio avviso, sarebbe una ragione in più per sostenere che gli amministratori fanno gli amministratori (scusa il gioco di parole) e sono tenuti solo all'iscrizione alla gestione separata.

la posizione del consulente del lavoro è quella più prudente (e quindi inevitabilmente più costosa)
 
Riferimento: srl artigiana - buste paga amministratore e gestione separata!!!! E' GIU

difatti è la piu' costosa, la ditta ha 4 dipendenti. Che fare? Continuare a pagare tutti questi soldi all'inps?
 
Riferimento: srl artigiana - buste paga amministratore e gestione separata!!!! E' GIU

nessun aggiornament o in merito?

no, non vi sono aggiornamenti:

1) o ti adegui al comportamento più prudente che ti ha consigliato il consulente del lavoro e paghi comunque l'iscrizione alla gestione commercianti (in attesa che l'INPS si ravveda e cambi indirizzo interpretativo);
2) oppure smetti di pagare l'iscrizione alla gestione commercianti ... con la consapevolezza che in caso di controllo da parte dell'INPS riceverai una contestazione.

In questo secondo caso, comunque, puoi contare sulla giurisprudenza favorevole della Cassazione e sul fatto che avendo 4 dipendenti l'iscrizione alla gestione commercianti (in aggiunta all'iscrizione alla gestione separata) la vedo "molto tirata per i capelli".
 
Riferimento: srl artigiana - buste paga amministratore e gestione separata!!!! E' GIU

no, non vi sono aggiornamenti:

1) o ti adegui al comportamento più prudente che ti ha consigliato il consulente del lavoro e paghi comunque l'iscrizione alla gestione commercianti (in attesa che l'INPS si ravveda e cambi indirizzo interpretativo);
2) oppure smetti di pagare l'iscrizione alla gestione commercianti ... con la consapevolezza che in caso di controllo da parte dell'INPS riceverai una contestazione.

In questo secondo caso, comunque, puoi contare sulla giurisprudenza favorevole della Cassazione e sul fatto che avendo 4 dipendenti l'iscrizione alla gestione commercianti (in aggiunta all'iscrizione alla gestione separata) la vedo "molto tirata per i capelli".

Confermo la cassazione ha più volte sostenuto che la doppia iscrizione non è compatibile con il dettato normativo, ma l'INPS resiste, anti seconto una delle sue prime circolari anche la sola attività di direzione e controllo, solotamente svolta dalli amministratori,costituisce presupposto per l'iscrizione alla gestione commercianti/artigiani.

Preparati a ricevere cartella esattoriale in caso di cancellazione dei soci dalla gestione artigiani.

Marta
 
Alto