Buongiorno,
in seguito alla recente manovra che ha apportato modifiche al taglio del cuneo fiscale, non riesco a capire se c'è un errore nella mia busta paga o se mi manca qualche informazione.
Ho un reddito che ha superato di poco i 35k a gennaio 2025, fino alla fine del 2024 il taglio del cuneo fiscale figurava in busta paga alla voce "Z00317 Esonero IVS DL 115/2022" con la percentuale del 6%, mentre a quanto ho capito adesso il beneficio dovrebbe essere fiscale e, fino ai 40k annui, dovrebbe essere calcolato con una formula differente rispetto al passato (che non terrebbe più conto dell'imponibile previdenziale mensile, ma del reddito annuale).
Tuttavia, non c'è traccia di qualcosa di simile in busta paga: IRPEF lorda, detrazioni e ritenute IRPEF sono calcolate utilizzando le formule già valide in precedenza.
Ci sono altri elementi che devo considerare nel calcolo?
Dove dovrebbe figurare in busta paga, se avente diritto, questo elemento?
Le mie domande sorgono anche dal fatto che, nonostante ci sia stato un piccolo aumento della RAL da dicembre a gennaio, il netto in busta si è addirittura abbassato (al massimo me lo sarei aspettato uguale!)...
in seguito alla recente manovra che ha apportato modifiche al taglio del cuneo fiscale, non riesco a capire se c'è un errore nella mia busta paga o se mi manca qualche informazione.
Ho un reddito che ha superato di poco i 35k a gennaio 2025, fino alla fine del 2024 il taglio del cuneo fiscale figurava in busta paga alla voce "Z00317 Esonero IVS DL 115/2022" con la percentuale del 6%, mentre a quanto ho capito adesso il beneficio dovrebbe essere fiscale e, fino ai 40k annui, dovrebbe essere calcolato con una formula differente rispetto al passato (che non terrebbe più conto dell'imponibile previdenziale mensile, ma del reddito annuale).
Tuttavia, non c'è traccia di qualcosa di simile in busta paga: IRPEF lorda, detrazioni e ritenute IRPEF sono calcolate utilizzando le formule già valide in precedenza.
Ci sono altri elementi che devo considerare nel calcolo?
Dove dovrebbe figurare in busta paga, se avente diritto, questo elemento?
Le mie domande sorgono anche dal fatto che, nonostante ci sia stato un piccolo aumento della RAL da dicembre a gennaio, il netto in busta si è addirittura abbassato (al massimo me lo sarei aspettato uguale!)...