Tari dovuta anche sugli spazi scoperti adibiti a posto auto anche se non denunciati, in base alla presunzione secondo cui la superficie risulta potenzialmente idonea a produrre immondizia
Sentenza Cassazione n. 21649 del 26 ottobre 2016
La Cassazione n. 21271 2016 ribadisce: i documenti non esibiti su specifica richiesta del Fisco non sono più utilizzabili a favore del contribuente
I versamenti effettuati dal datore di lavoro ai fondi di previdenza ante 1993 hanno natura previdenziale e non retributiva e non sono computabili nelle indennità per cessazione
L’esercizio di professioni in forma societaria o associata costituisce ex lege presupposto per il pagamento dell'irap questo quanto ribadito dalla Cassazione con Sentenza del 20.10.2016 n. 21328
La CTR della Lombardia ha confermato che il conferimento in newco e la successiva cessione delle partecipazioni non è abuso di diritto,neanche se tra le operazioni passano pochi giorni
La Cassazione n. 21832-2016 afferma che per il requisito contributivo ai fini dell'erogazione del trattamento speciale di disoccupazione in edilizia non si computano i periodi di malattia
Il divieto di adibire gli appartamenti a bed and breakfast, pensioni, alberghi o affittacamere devono essere trascritte
In tema di evasione fiscale, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente può riguardare anche le somme già incassate a titolo di pensione: Cassazione penale n. 44912 2016
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI