×
HOME

/

FISCO

/

REVERSE CHARGE

/

REVERSE CHARGE - ATTIVITA' DI MANUTENZIONE E INSTALLAZIONE IMPIANTI ELETTRICI

Reverse charge - attivita' di manutenzione e installazione impianti elettrici

Agenzia delle Entrate - Risoluzione dell' 11/07/2007 n. 164

Forma Giuridica: Prassi - Risoluzione
Numero 164 del 11/07/2007
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che all'attività di installazione di impianti di allarme eseguita in subappalto si applica il sistema del reverse charge se entrambi i soggetti (appaltatore e subappaltatore) operano in una delle attività indicate nella tabella ATECOFIN, mentre tale meccanismo non è applicabile all’attività di installazione eseguita per conto di una società produttrice di impianti di allarme qualora la stessa li ceda, con posa in opera, al cliente finale.

OGGETTO: ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212.
Interpretazione dell'art. 1 comma 44 della L n. 296 del 2006 – Reverse-charge subappalti

Puoi approfondire con:  

Tag: IMPRESE EDILI IMPRESE EDILI REVERSE CHARGE REVERSE CHARGE

Allegato

Risoluzione dell' 11/07/2007 n. 164
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DOGANE E COMMERCIO INTERNAZIONALE · 26/03/2025 Rivenditori Monopoli: come pagare le somme una tantum

Una tantum dei Monopoli: istruzioni per i pagamenti delle Dogane per i rivenditori

Rivenditori Monopoli: come pagare le somme una tantum

Una tantum dei Monopoli: istruzioni per i pagamenti delle Dogane per i rivenditori

Fatture per prestazione di servizi: detrazione solo con dati completi

La Cassazione ha chiarito il perimetro della detraibilità dell'IVA per le prestazioni di servizi: il contenuto della fattura ai fini della detrazione

Reverse charge: novità 2025 nella logistica

Legge di Bilancio 2025: novità per il reverse charge. In attesa della autorizzazione UE previsto un regime transitorio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.