×
HOME

/

FISCO

/

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

/

ESENZIONI ICI - QUESITI

Esenzioni ICI - quesiti

Ministero dell'Economia e delle Finanze - Circolare del 26 Gennaio 2009 n. 2

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 2 del 26/01/2009
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Ascolta la versione audio dell'articolo
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze fornisce alcune precisazioni in merito all’applicazione dell’esenzione in materia di imposta comunale sugli immobili, a seguito di numerosi quesiti.

INDICE:
1. IL QUADRO NORMATIVO
2. I REQUISITI RICHIESTI PER IL RICONOSCIMENTO DELL’ESENZIONE
3. IL REQUISITO SOGGETTIVO
4. L’UTILIZZAZIONE DELL’IMMOBILE
5. IL REQUISITO OGGETTIVO
6. LE ATTIVITÀ PREVISTE DALLA NORMA DI ESENZIONE
7. L’ONERE DELLA PROVA

Tag: AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023 AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

Allegato

Circolare DF del 26/01/2009 n. 2
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Vincenzo - 18/01/2011

Gent.Signori. Sono un pensionato statale di 72 anni con un reddito di 28.000 euro anno. Abito io e mia moglie in due piccolissimi appartamenti attigui accatastati singolarmente (edilizia popolare)un solo contratto luce e gas. Vi chiedo: Non è giusto che lo stato mi faccia pagare annualmente l'ICI su un appartamento che io ci vivo tutto l'anno come seconda casa? Mi sembra di aver letto che ci sia una sentenza della Cassazione, un caso analogo al mio che si sia espressa dando ragione al proprietario dei due appartamenti a non pagare. Vi prego come cittadino e come pensionato di darmi dei chiarimenti esaustivi al caso. Vi ringrazio e vi prego gentilmente di rispondermi a questo indirizzo E-mail.

antonio - 22/02/2011

sono nella stessa situazione ma con un reddito inferiore ai 18000 : se trovi l'art della cassazione ti sarei grato se me lo inviassi : e' un vero scandalo che si debbano pagare imposte su beni senza resa Un saluto da Antonio

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Agevolazione prima casa: decorrenza del nuovo termine di due anni

Decadenza agevolazione prima casa: chiarimenti ADE sul nuovo termine dei due anni

Prima casa per usucapione: principi della Cassazione

La Cassazione esprime un principio sulla agevolazione prima casa con l'Ordinanza n 4713/2025 relativamente all'acquisto per usucapione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.