×
HOME

/

FISCO

/

EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025

/

DEDUCIBILI I CONTRIBUTI VERSATI PER CONTO DEL CONIUGE DEFUNTO

Deducibili i contributi versati per conto del coniuge defunto

Agenzia delle Entrate - Comunicato Stampa del 28 Aprile 2009

Forma Giuridica: Prassi - Comunicato
Numero del 28/04/2009
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo
Sono interamente deducibili dal reddito i contributi previdenziali che una vedova ha versato per conto del marito defunto al fine di percepire, lei stessa e i suoi quattro figli, la pensione di reversibilità.

È questa la risposta dell’Agenzia delle Entrate a un interpello posto sulla vicenda, contenuta nella risoluzione 114/E pubblicata in data 28/04/2009. I contributi previdenziali rientrano, tra gli oneri deducili che sono solo quelli tassativamente elencati e previsti dalla legge.

I funzionari dell’Agenzia rilevano che, nel caso in questione, viene soddisfatta la condizione di causa-effetto, secondo la quale se la signora non avesse versato, per conto del marito, i contributi dovuti, non avrebbe potuto beneficiare del trattamento pensionistico.

Unica condizione posta dall’Amministrazione finanziaria, considerato che il titolo di pagamento è intestato al de cuius, è che dalle ricevute di versamento risulti che l’onere è stato integralmente assolto dal coniuge superstite.

Roma, 28 aprile 2009

In Allegato Risoluzione del 28/04/2009 n. 114

Tag: EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025 EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025

Allegato

Risoluzione del 28/04/2009 n. 114
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 24/04/2025 Compensi professionali ereditati e IVA: cosa fare secondo l’Agenzia delle Entrate

Come gestire l’IVA su compensi professionali incassati dagli eredi di un professionista deceduto? L'Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti

Compensi professionali ereditati e IVA: cosa fare secondo l’Agenzia delle Entrate

Come gestire l’IVA su compensi professionali incassati dagli eredi di un professionista deceduto? L'Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti

Successioni e donazioni: i chiarimenti dell'Agenzia sulle novità 2025

Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale

Novità su imposta di successioni e donazioni: commento ADE

Donazioni e Successioni: Circolare n 3 del 16 aprile su liberalità indirette, coacerso e novità per riduzione sanzioni per le violazione per la dichiarazione di successione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.