×
HOME

/

LAVORO

/

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

/

INPS - ONLINE ESTRATTO CONTO ELETTRONICO E CUD PREVIDENZIALE

1 minuto, 11/05/2010

Inps - online estratto conto elettronico e cud previdenziale

Inps - Circolare dell' 11 Maggio 2010 n. 63

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 63 del 11/05/2010
Fonte: Inps
Ascolta la versione audio dell'articolo
Attraverso questo nuovo servizio l'Inps consentirà agli assicurati (lavoratori) di visualizzare on-line la situazione assicurativa e contributiva individuale.

L’operazione si pone nell’ottica di qualificare il rapporto con gli assicurati attraverso i seguenti obiettivi prioritari:
  • rispondere all’esigenza di consentire agli assicurati di visualizzare “on line” la situazione assicurativa e contributiva individuale risultante presso le gestioni assicurative amministrate dall’INPS;
  • costituire un riferimento completo ed essenziale per garantire l’erogazione di servizi in tempo reale agli assicurati, compreso l’aggiornamento della posizione assicurativa individuale per tutte le variazioni.
L’Istituto consente agli assicurati, attraverso il cassetto previdenziale del cittadino, la visualizzazione, tra l’altro, del proprio estratto conto e dei dati previdenziali riferiti ai diversi rapporti di lavoro dipendente intrattenuti, non più riportati sul CUD, a seguito della semplificazione del modello seguita all’adozione della mensilizzazione delle denunce retributive.

In particolare, la nuova modalità di esposizione dell’estratto conto individuale, offre:

  1. una visione dinamica dei dati d’archivio costantemente aggiornata e non più cristallizzata ad una data definita;
  2. la possibilità di effettuare, in assoluta sicurezza, una pluralità di operazioni rivolte direttamente ai flussi di informazioni che compongono il proprio conto individuale quali:
    a)  
    controllare in tempo reale la completezza e la correttezza dei dati di proprio interesse;
    b)  
    interagire con l’Istituto per la segnalazione di dati errati o mancanti, attraverso l’applicazione “segnalazioni contributive” (FASE).

Il “CUD previdenziale”, invece, contiene, peraltro in modo più analitico, tutti i dati presenti sul quadro C del CUD.

SOMMARIO:

1. Le finalità dell’operazione.
2. Caratteristiche dell’operazione.
2.1 Invio lettere contenenti informativa sull’operazione e prima parte codice PIN.
2.2 Destinatari
2.3 Soggetti esclusi dall’operazione
2.4 Calendario di invio lettere contenenti il codice PIN
3. Canali di comunicazione utente-Istituto nell’ambito dell’operazione
3.1 Canale Internet tramite il sito www.inps.it
3.2 Contact Center – numero verde 803 164
3.3 Enti di patronato
3.4 Posta Elettronica Certificata (PEC)
4. Segnalazioni relative all’estratto conto
4.1 Multicanalità delle segnalazioni di variazione contributiva: l’apertura all’esterno dell’applicativo FASE
4.2 La gestione delle segnalazioni
5. Segnalazioni relative al “CUD previdenziale”
6. Il sistema di misurazione delle attività
7. Piano delle attività e monitoraggio dell’operazione “Estratto Conto Elettronico”

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE

Allegato

Circolare Inps del 11/05/2010 n. 63
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

milea veronica - 29/03/2012

sono un artigiano in proprio fino adesso no ne ho ricevuto la lettera con contributi de pagare fra un po arriva aprile ; bel lavoro farete voi statali; ho 50% la invalidita civile vorrei sapere che detrazione su IRPEF cello

annachiara cappellari - 29/02/2012

Ho già il codice PIN ma non riesco a trovare la pag. per scaricare il CUD Mi potete aiutare? Grazie

elena cioroianu - 16/02/2012

Vorrei sapere comme posso ottenere Il Cud . Grazie ,

Luigia - 29/02/2012

il cud viene rilasciato dal datore di lavoro o dall'ente che corrisponde la pensione

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 29/04/2025 Contributi Consulenti del Lavoro 2025: scadenza minimi 30 aprile

Aliquote contributi soggettivi, integrativi e spontanei, minimi, massimali di reddito scadenze versamenti a ENPACL, compilazione F24. Il regolamento aggiornato

Contributi Consulenti del Lavoro 2025: scadenza minimi 30 aprile

Aliquote contributi soggettivi, integrativi e spontanei, minimi, massimali di reddito scadenze versamenti a ENPACL, compilazione F24. Il regolamento aggiornato

Contributi Dottori Commercialisti 2025: entro il 1 maggio adesione addebito diretto

Tutte le regole sui contributi previdenziali dei Dottori Commercialisti importi scadenze modalità di versamento. La dichiarazione reddituale

Artigiani e commercianti: sconto contributi 2025 ai nuovi iscritti

Sconto del 50% triennale per i nuovi iscritti alla gestione artigiani e commercianti 2025: Ecco le Istruzioni INPS su beneficiari, modalità operative e limiti previsti.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.