×
HOME

/

FISCO

/

SUPERBONUS 110%

/

VALORI LIMITE DI FABBISOGNO DI ENERGIA E DI TRASMITTANZA PER LA DETRAZIONE DEL 55 PER CENTO

Valori limite di fabbisogno di energia e di trasmittanza per la detrazione del 55 per cento

Definizione dei valori limite di fabbisogno di energia e di trasmittanza per la detrazione del 55per cento (55%) con Decreto Ministeriale dell’ 11/03/2008

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Ministeriale
Numero del 11/03/2008
Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Ascolta la versione audio dell'articolo
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 18/03/2008 n. 66 il D.M. dell’11/03/2008 che definisce i Valori limite di fabbisogno di energia e di trasmittanza per la detrazione del 55%, in attuazione dell’art. 1, comma 24 lett. a) della Legge 24/12/2007 n. 244.
Il presente Decreto è coordinato sulla base delle modifiche e/o integrazioni apportate dal DM 26/01/2010.

Articolo 1 – Valori limite di fabbisogno di energia primaria annua per la climatizzazione invernale
Articolo 2 – Valori di trasmittanza termica
Articolo 3 – Metodologie di calcolo
Articolo 4 – Disposizioni finali
Allegato A – Valori limite di fabbisogno di energia primaria annua per la climatizzazione invernale
Allegato B – Valori limite di trasmittanza termica

Ti potrebbero interessare:

Tag: ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI SUPERBONUS 110% SUPERBONUS 110%

Allegato

DM dell' 11/03/2008
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IL CONDOMINIO 2025 · 29/04/2025 Bonus colonnine domestiche: riapertura sportello dal 29 aprile

Bonus istallazione colonnine ricarica per privati e condomini spese 2024: come presentare domanda entro il 27 maggio

Bonus colonnine domestiche: riapertura sportello dal 29 aprile

Bonus istallazione colonnine ricarica per privati e condomini spese 2024: come presentare domanda entro il 27 maggio

Bonus mobili 2025: regole in vigore

Che cos'è il bonus mobili, come utilizzarlo e per quali lavori e acquisti. Esempi di beni e lavori per avere il bonus mobili

Bonus edilizi 2025: guida completa

Tutte le regole 2025 per i bonus edilizi: bonus ristrutturazioni, ecobonus, bonus mobili

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.