×
HOME

/

FISCO

/

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

/

IMMOBILI FANTASMA: L’AGENZIA DEL TERRITORIO AGGIORNA I DATI CATASTALI

Immobili fantasma: l’Agenzia del Territorio aggiorna i dati catastali

L’Agenzia del Territorio ritorna sugli immobili fantasma, con la pubblicazione sul proprio sito della Circolare n. 7/2011 del 18 novembre 2011. In particolare, l’Agenzia definisce le modalità di aggiornamento delle banche dati catastali, in seguito all’attribuzione della rendita presunta ai fabbricati non dichiarati al Catasto, e specifica la trattazione degli atti e la loro notifica ai proprietari.

Forma Giuridica: Normativa - Provvedimento
Numero del 18/11/2011
Fonte: Agenzia del Territorio
Ascolta la versione audio dell'articolo

I proprietari dei c.d. “immobili fantasma” avrebbero dovuto provvedere all’accatastamento entro il termine del 30 aprile 2011, come stabilito dalla L. 10/2011. Scaduto il termine, il Territorio ha proceduto alla determinazione della rendita presunta.


La Circolare n. 7/2011 pubblicata dall’Agenzia del Territorio il 18 novembre 2011, definisce le modalità con cui “sono effettuati gli aggiornamenti dei diversi database e descrive le operazioni che i tecnici dell’Agenzia devono eseguire al fine di rendere coerenti i documenti catastali con la situazione attuale degli immobili regolarizzati”.
Nella circolare sono, inoltre, illustrate le regole per la predisposizione degli atti di aggiornamento catastale, relativi agli immobili oggetto di attribuzione della rendita presunta, che verranno notificati, successivamente, ai proprietari degli immobili.
Infine, l’Agenzia specifica che la mancata regolarizzazione catastale dei fabbricati non censiti che doveva essere compiuta entro il 30 aprile 2011, comporta l'impossibilità del rilascio della dichiarazione di conformità "oggettiva" e, quindi, blocca la cessione del bene stesso.

Tag: AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023 AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

Allegato

Circolare dell'Agenzia del Territorio n. 7 del 18.11.2011
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Agevolazione prima casa: decorrenza del nuovo termine di due anni

Decadenza agevolazione prima casa: chiarimenti ADE sul nuovo termine dei due anni

Prima casa per usucapione: principi della Cassazione

La Cassazione esprime un principio sulla agevolazione prima casa con l'Ordinanza n 4713/2025 relativamente all'acquisto per usucapione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.