×
HOME

/

FISCO

/

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

/

DICHIARAZIONE IMU: CONSULTAZIONE PUBBLICA APERTA AI CITTADINI

Dichiarazione IMU: Consultazione pubblica aperta ai cittadini

Consultazione pubblica aperta ai contribuenti, i quali, entro il 19 ottobre 2012, potranno trasmettere osservazioni utili alla predisposizione definitiva della dichiarazione IMU, in allegato anche la Bozza del Modello

Forma Giuridica: Sintesi e Commenti
Numero del 15/10/2012
Fonte: Dipartimento per le Politiche Fiscali
Ascolta la versione audio dell'articolo

Il D.L. n. 174/2012 all'art. 9, comma 3, lett. b), ha ufficializzato la proroga della dichiarazione IMU al 30 novembre 2012 (per gli immobili per i quali l’obbligo dichiarativo ai fini dell’IMU è sorto dal 1° gennaio 2012). Sul sito del Dipartimento delle Finanze all'indirizzo http://www.finanze.gov.it/servizi/consult/index.php?op=add i contribuenti hanno la possibilità di trasmettere entro il 19 ottobre 2012 contributi e osservazioni ritenuti utili ai fini della predisposizione definitiva del modello di dichiarazione e delle relative istruzioni. Per il corretto invio dei contributi è necessario rispondere, entro 24 ore, all'email che verrà inviata a completamento della procedura.

La partecipazione alla consultazione non costituisce alcun titolo, condizione o vincolo rispetto a eventuali decisioni del Dipartimento delle finanze. Una sintesi degli esiti sarà pubblicata al termine della consultazione.

In allegato:

  • Bozza del Modello di Dichiarazione Imu elaborata dal Dipartimento delle Finanze
  • Istruzioni per la compilazione
  • Schema del Decreto Ministeriale di approvazione del Modello di Dichiarazione IMU

Tag: AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023 AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

Allegati

Bozza Modello Dichiarazione Imu e istruzioni
Schema Decreto Ministeriale di approvazione del Modello di Dichiarazione IMU
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

miky - 29/10/2012

Scusate, ma se anche qualcuno voleva fare una osservazione.....entro il 19/10/12....???? Oggi è il 29/10/12. E quand'anche un "ben informato" avesse avuto conoscenza tempestiva di questa opportunità, a noi contribuenti è concessa una settimana, laddove i "bocconiani" da sei mesi non sono stati in grado di determinare "NULLA", se non una tassa che sa di esproprio e non tiene minimamente conto della capacità reddituale dei cittadini.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 07/05/2025 Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Agevolazione prima casa 2025: tutte le regole

Più tempo per vendere l'abitazione agevolata pre-posseduta e chiedere l'agevolazione prima casa per un nuovo immobile

Agevolazione prima casa: decorrenza del nuovo termine di due anni

Decadenza agevolazione prima casa: chiarimenti ADE sul nuovo termine dei due anni

Prima casa per usucapione: principi della Cassazione

La Cassazione esprime un principio sulla agevolazione prima casa con l'Ordinanza n 4713/2025 relativamente all'acquisto per usucapione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.